lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSportMotoGP1° titolo di Valentino Rossi. 23 anni fa a Brno

1° titolo di Valentino Rossi. 23 anni fa a Brno

Nel 1997, la Classe 500 del Motomondiale era soprannominata Mick Doohan. Il Campione Australiano stava conquistando il 4° dei suoi 5 titoli mondiali consecutivi e quell’anno vinse 12 gare di cui 10 consecutive. Nella 250, anche Max Biaggi era in piena lotta per il 4° mondiale consecutivo della sua carriera e tra le sue vittorie segnaliamo anche la gara di Brno. Tale appuntamento verrà ricordato per il 1° titolo mondiale di Valentino Rossi nella Classe 125. Oggi sostituita dalla Moto3.

Quella ottavo di litro…

Valentino Rossi inizia a correre nella Sport Production 125 nel 1993 in sella alla Cagiva Mito 125 di Claudio Lusuardi. L’anno successivo riconferma il suo impegno in tale griglia (rinnoviamo l’impegno di discuterne approfonditamente), vincendo, alternandolo al Campionato Italiano 125. Quest’ultimo si corre con delle vere 125 da gara, per cui, il pesarese deve decostruire di volta in volta le sue abitudini su una moto per adattarla all’altra. L’anno dopo alterna Campionato Italiano ed Europeo su Aprilia. Nel frattempo, gli occhi del manager Aprilia Carlo Pernat si sono posati su di lui. Nel caso dovesse chiudere l’Europeo nei primi 3 posti, la casa veneta gli fornirà una sella ufficiale per il 1996.

Bene, nel 1995, Rossi vince il Campionato Italiano e chiude 3° nell’Europeo. Ogni promessa è debito e nel 1996 debutta nel Mondiale 125. A dispetto di nomi noti (Aspar Martinez su tutti), Vale non ha timori reverenziali: ogni staccata è buona per infilarsi. Fuori dalla pista, la stessa filosofia: il giovane di Tavullia parla molto ed instaura un dualismo con Max Biaggi che durerà nei secoli dei secoli. Questo atteggiamento gli causerà molte cadute in pista e qualche incomprensione fuori.

Ma a Zeltweg, Valentino Rossi conquista il 1° podio, in una gara vinta da Ivan Goi. A Brno, la 1° vittoria (la leggenda vuole che quel weekend ci sia stata anche un’altra 1° volta per il Dottore…). I piacevoli ricordi della pista Ceca perdureranno in lui anche nel 1997.

1° titolo di Valentino Rossi

Il 1997 vede un Valentino costantemente loquace e scanzonato, che inizia a vincere senza sosta. 6 successi di fila, per un totale di 11 vittorie a fine anno lo incoroneranno Campione del Mondo della 125 1997. La conquista aritmetica del titolo avviene a Brno. Rossi sceglie una rapportatura del cambio sub-ottimale e nei rettilinei di Brno è in difficoltà. Arriverà 3° e tanto basterà per coronare un sogno iniziato anni prima.

1° titolo di Valentino Rossi - Gag

Celebre per le sue Gag a fine gara, Valentino indosserà nel giro d’onore la maglia celebrativa ed il n°1 con su scritto uno strampalato “Vord Ciempion”. Il suo livello di inglese non era molto meglio ai tempi, tanto che rilascerà le interviste in italiano. Ma la sua fama è già in tiratura mondiale.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.