lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeNewsVIDEO: 10 consigli di Sylvain Guintoli sulla guida in pista

VIDEO: 10 consigli di Sylvain Guintoli sulla guida in pista

Dopo il video sul Leg Dangle, Sylvain Guintoli torna oggi con una carrellata di 10 consigli per la guida in pista. Se la Quarantena ci costringe alla lontananza dai cordoli, il ritorno in pista potrà essere più divertente. Se le gesta dei piloti di SBK e MotoGP trasmettono adrenalina e brividi, le loro azioni sulla moto sono estremamente minuziose. Ecco i più rilevanti.

Guarda avanti!

Il 1° consiglio, forse anche in ordine di importanza, è quello di guardare avanti. Anticipando con lo sguardo la direzione della nostra moto, possiamo portarla dove vogliamo, seguendo le traiettorie giuste. In caso di ostacoli, riusciremo a focalizzare la traiettoria alternativa. Un consiglio utilissimo anche su strada.
Ovviamente, le traiettorie dipendono anche dalla corretta posizione del corpo sulla moto. Bisogna sporgersi fuori dalla moto in curva, mentre in rettilineo è importante raccogliersi il più possibile in carena: saremo più aerodinamici e riparati dal vento. In fase di frenata, importante uscire fuori con il sedere verso l’interno della curva e raddrizzare il busto. Questo movimento aiuta a frenare e schiacciare la moto a terra.

Freno, gas e…dedica

Si parlava di frenate. In staccata, Sylvain Guintoli consiglia di imprimere la maggior pressione non appena si inizia a rallentare. Avvicinandosi alla curva, rilasciare gradualmente la leva, tenendo un po’ di pressione in inserimento per caricare l’avantreno.
In uscita di curva, per accelerare rapidamente, non serve aprire il gas con violenza: le moderne supersportive 1000 hanno già oltre 200 cv e potrebbero imbizzarrirsi. Bisogna essere modulari ed accompagnare l’accelerazione raddrizzando la moto. Il movimento ideale consiste nello spingerla nella direzione opposta alla nostra.
Tra le fasi di accelerazione e staccata, non devono esserci tempi morti. Quì, Sylvain Guintoli ricorda l’avversario Jonathan Rea. Johnny era (e probabilmente, è tuttora) solito sfiorare la leva del cambio qualche metro prima di chiudere il gas. In questo modo, la scalata sarebbe avvenuta a regimi più elevati, per un ingresso in curva più “composto”. Proprio ieri dicevamo che Rea non da mai l’impressione di guidare impiccato, ferma restando la sua velocità. Forse, la sua superiorità nasce da questi piccoli dettagli.

10 consigli di Sylvain Guintoli per tutti

Durante il video, Sylvain Guintoli spiega che tutti possono giovarsi di questi 10 consigli: non occorre essere piloti per applicarli con successo. Oltre che ad essere più veloci, molti di questi consigli servono a stancarsi meno in sella. Cari amatori, quante volte capita di andare in pista e, una volta ritrovato il feeling giusto, irrigidirsi per la stanchezza?
Se noi “comuni mortali” possiamo migliorare grazie a questi tutorial, Guintoli sta crescendo come YouTuber, proponendo i suoi video in lingue differenti. Tutti possono imparare!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.