Elia Bartolini e Lorenzo Baldassarri trionfano nella 100 km dei Campioni 2022 presso il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia. Ma oltre alla mera competizione, tanti messaggi subliminali.
Il 2022 si chiude con la 100 km dei Campioni
Mai nome fu più azzeccato. Campioni con la C maiuscola che, dopo una estenuante stagione, chi in una categoria e chi nell’altra, trovano lo stimolo di viaggiare ancora e confrontarsi in ambiente neutro. Il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia ospita infatti piloti autoctoni, come Luca Marini, Pecco Bagnaia e Academy dicendo. Ma anche piloti stranieri come Jorge Martin, Alex Rins e tanti altri.

Ma quando i “nostri” annusano l’aria di casa, non ce n’è per nessuno. Il promettente cadetto in Moto3 Elia Bartolini ed il vice-Campione del Mondo di WorldSSP 600 al debutto Lorenzo Baldassarri vincono questa competizione.
Baldo giovane
Un tempo vanto dell’Academy, con una crescita lineare in Moto2, Lorenzo Baldassarri ha riscritto la sua carriera. Passo decisivo è stato l’abbandono del tetto coniuVale, uscendo dall’Academy. Di conseguenza, sono finiti gli allenamenti al Ranch, il convivio con i suoi compagni di giochi e quella spensieratezza che sempre è appartenuta al giallo fluo della VR46.
Seguito da Simone Battistella (manager anche di Andrea Dovizioso), Balda si è reinventato nel WorldSSP 2022 dove ha vinto diverse gare, giocandosi la vittoria mondiale. Senza, rancore, amici come prima, avversari come sempre.
Per veri numeri 1
Accompagnata dal sindaco di Tavullia (PU), Francesca Paolucci, la manifestazione ha visto sul podio: i fratelli Valentino Rossi e Luca Marini; la coppia Celestino Vietti e Niccolò Antonelli. Proprio il Dottore è soddisfatto come non mai dell’esito di questo evento.

Ma soprattutto, il Campione del Mondo di MotoGP Pecco Bagnaia ha sfoderato per la 1° volta il meritato n°1 sulla propria moto. Una prova di trucco per il 2022?