venerdì, Marzo 31, 2023
HomeMarchiHonda8h di Suzuka: Jonathan Rea a secco. Yamaha trionfa per la quarta...

8h di Suzuka: Jonathan Rea a secco. Yamaha trionfa per la quarta volta

Si è conclusa la 8h di Suzuka dove il team Yamaha Factory si è aggiudicato l’8 successo di 41 edizioni nonostante la forte concorrenza della Red Bull Honda con Japan Post e Kawasaki Team Green.
Una lunga gara che ha tenuto gli spettatori in fibrillazione per tutta la notte; un duello elettrizzante tra Kawasaki e Yamaha. Il team della casa giapponese ha poi conquistato il primo posto con la stessa formazione di piloti dello scorso anno, Katsuyuki Nakasuga, Alex Lowes e Michael van der Mark. Per la serie “squadra che vince non si cambia”.
Si tratta della quarta vittoria consecutiva sia per Yamaha Factory Racing che per Katsuyuki Nakasuga; il pilota giapponese ha battuto il record raggiunto finora da Aaron Slight, vincitore della 8 ore di Suzuka dal 1993 al 1995.
Durante la gara si sono presentate diverse criticità, fin dall’inizio i piloti si sono trovati a guidare su una pista bagnata. Nonostante le condizioni poco favorevoli, la Red Bull Honda con Japan Post (Takumi Takahashi, Takaaki Nakagami e Patrick Jacobsen) ha tagliato il traguardo a 30 secondi dal vincitore.
8h di Suzuka
Kawasaki per l’occasione schiera un velocissimo Jonathan Rea, il Cannibale del Mondiale Superbike. Dopo continue sfide spalla a spalla, in cui è riuscito a tenere testa a Honda e Yamaha, si è aggiudicato il terzo posto. Messi a repentaglio i piani del team Kawasaki: il nordirlandese prima rimane a secco poche centinaia di metri prima del suo secondo pit-stop, poi l’incidente all’ingresso dei box per il cambio gomme mentre la 8h era neutralizzata dalle safety car. Un incidente a una ridotta velocità che ha fatto perdere tempo prezioso alla squadra, sono state necessarie delle riparazioni costate la perdita di un giro e le chance di vittoria.
Yamaha ha avuto tutte le carte per vincere, Lowes e VD Mark avevano già dimostrato quanto avrebbero potuto dare sull’ottovolante giapponese. HRC e Kawasaki Green erano chiamati a sfidare il dominio dei piloti ufficiali SBK, favorevole per il Team Yamaha lo svantaggio di Rea risultato di parecchi errori collezionati durante la sua performance.
Il circuito di Suzuka ha premiato la vittoria assoluta di FCC TSR Honda, primo team giapponese a conquistare il titolo EWC, attribuendo così l’etichetta di campioni del mondo ai piloti Freddy Foray, Alan Techer e Josua Hook.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.