domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNewsAbruzzo Rally Raid 2022. Successo per la prima edizione

Abruzzo Rally Raid 2022. Successo per la prima edizione

170 iscritti da tutta Italia (persino dal Belgio), 3 tracce tra cui scegliere, 500 km percorsi tra percorsi off-road e strade asfaltate, tanta polvere ma anche tanto divertimento. Tutto grazie alla prima edizione dell’Abruzzo Rally Raid 2022, a cui noi Smanettoni non potevamo di certo mancare.

Il Moto Club Mototurismo Abruzzo, organizzatore dell’evento, ha messo a disposizione degli iscritti tre tracce tra cui scegliere, suddivise in: Touring (100% asfalto), Soft (50% asfalto e 50% off-road) ed Expert (30%asfalto e 70% off-road).

Un intero weekend a disposizione per mettersi alla prova in questo rally non competitivo in sella alla propria moto; tra motociclisti e motocicliste alla prima esperienza in off-road e tra chi già abituato al tassello e a proprio agio tra strade bianche, sassaiole, guadi e tanta, tanta polvere.

Abruzzo Rally Raid 2022

I percorsi dell’Abruzzo Rally Raid 2022

Piazza Salotto, a Pescara, è stata il centro nevralgico e punto di partenza di questo primo rally abruzzese, trasformata per due giorni in un vero paddock motociclistico. Si parte il sabato mattina, direzione sud verso il confine del Molise a Castiglione Messer Marino.

La nostra traccia Soft, ci porta all’interno di un percorso pianeggiante su strade bianche lungo il fiume Foro, per arrivare al primo punto di ristoro a Belzolo Pennapiedimonte; rimontati in sella si ritorna ad affrontare un lungo percorso attraverso colline, pietraie e mulattiere, in direzione dell’affascinate parco eolico di Castiglione Messer Marino. Qui ci attende un pranzo al Rifugio del Cinghiale.

Abruzzo Rally Raid 2022

Le tracce Expert e Soft, per alcuni tratti si sovrappongono, lasciando libera scelta ai partecipanti di poter cambiare rotta all’occorrenza e in base del proprio livello di stanchezza. La concentrazione è sempre massima e una minima distrazione ti porta o a sbagliare percorso o, come è capitato anche noi, con il “culo a terra”, ma senza gravi conseguenze. Ma questo fa parte del gioco.

una minima distrazione, ti porta a sbagliare percorso o, come è capitato a noi, con il “culo a terra”

Ad alleggerire il percorso, ci pensa infine lo splendido paesaggio abruzzese, con un alternarsi di colline verdi, campagne ricolme di vigne, laghi e mare che riempiono gli occhi e anche un po’ il cuore.

Abruzzo Rally Raid 2022

Il secondo giorno e la conclusione del rally

La traccia della domenica, a cui noi purtoppo non abbiamo partecipato, porta la carovana dell’Abruzzo Rally Raid in direzione del Gran Sasso, con pausa pranzo a Campo Imperatore. Il rientro è poi scaglionato da passaggi montani e collinari in grado di alleggerire il percorso di tutti i partecipanti al rally.

Dobbiamo fare i complimenti agli organizzatori dell’evento, Christian Sperandii e Andrea Zazzara (presidente del Mototurismo Abruzzo e fondatori di Abruzzo Wild Ride) per essere riusciti a realizzare un rally a tutti gli effetti, ma soprattutto un evento che ha permesso di unire tanti appassionati e non di off-road, italiani e stranieri, dove le parole aggregazione e passione si respiravano nell’aria.

Dopo l’esperienza di quest’anno, non possiamo fare altro che tenerci pronti al prossimo appuntamento 2023.

Abbigliamento

  • Casco Nolan N70-2 X
  • Giacca Spidi Crossmaster
  • Pantaloni Spidi Crossmaster
  • Guanti Spidi G-Carbon
  • Stivali XPD X-Sense Outdry
Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.