lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeSportMotoGPMa quanto è andato forte Alex Marquez nei test di Portimao 2023?

Ma quanto è andato forte Alex Marquez nei test di Portimao 2023?

Fresco di passaggio in Ducati con il team Gresini, Alex Marquez chiude i test di Portimao 2023 con il 7° tempo finale. Mica male, no?

Alex Marquez ai test di Portimao 2023

In questi test, come abbiamo visto, le Ducati hanno dominato con un filo di gas, ponendo ben 7 moto nelle prime 8 posizioni. Un dominio apparentemente monografico e schiacciante per tutti. L’impressione è di una moto che va forte anche con chi ci è appena salito su.

Alex Marquez, bene ricordarlo, è un 2 volte Campione del Mondo (di Moto3 nel 2014 e di Moto2 nel 2019) ma in MotoGP ha corso solo su Honda: una moto che non gli ha dato mai una totale confidenza. E neppure suo fratello Marc ha potuto aiutarlo con la condivisione dei dati.

Ben e-Ducati

La Ducati Desmosedici GP22 è una moto diversa. La potenza del motore è la stessa, ma ben più gestibile e dominata da un’elettronica più calibrata. L’interasse più lungo la rende meno agile rispetto alla Honda, ma al tempo stesso è un mezzo più stabile a centro curva e, per amor di dinamica, più comunicativa.

Sapendo ora che, rispetto a suo fratello Marc, Alex ha uno stile di guida più dolce ed ortodosso, il passaggio in Ducati gli avrà portato solo benefici. Tantopiù che restare in Honda sarebbe equivalso a continuare a correre con un mezzo sviluppato sulle esigenze di altre persone.

Che bella sorpresa!

Ed ecco che ai test di Portimao, Alex è stato una bella sorpresa. Non tanto per il 7° tempo che nei test conta “quanto il 2 di coppe a Pallanuoto”. Quanto per la consapevolezza di poter dire che, finalmente, tra i pretendenti ai piazzamenti interessanti, c’è anche lui. Un concetto che può infondere fiducia come poco altro e che, per un team come Gresini, è fondamentale.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Giornata-internazionale-della-montagna-min

Giornata internazionale della Montagna. Ma quanto è bella in moto?

0
Oggi 11 Dicembre si festeggia la giornata internazionale della montagna. Noi motociclisti le vogliamo bene e dobbiamo rispettarla. La giornata internazionale della montagna Se c'è un...
Primati Brembo Motorsport 2023-min

Primati Brembo Motorsport 2023: 70 titoli mondiali!

0
Nel 2023, Brembo ottiene ben 70 titoli mondiali nel Motorsport: una serie di primati che spazza via qualsiasi concorrenza. E il prossimo passo sarà... Tutti...
Moto Club Carena Randagia-min

Carena Randagia: il primo Moto Club animalista d’Italia

0
Mercoledì 13 Dicembre alle 12:00, presso il Palazzo Pirelli di Milano, verrà presentato il Moto Club animalista Carena Randagia: una bella occasione per scoprire...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.