sabato, Settembre 30, 2023
HomeSportAltri sportAlex Polita. Il velocista per sbaglio

Alex Polita. Il velocista per sbaglio

Giovedì 14 Gennaio abbiamo avuto l’onore di intervistare Alex Polita. Un esperienza ventennale in tutte le competizioni. O quasi.

In principio era il Cross

Alessandro “Alex” Polita nasce il 3 Giugno 1984 a Jesi (AN). Sulle colline dell’entroterra marchigiano, papà Giancarlo (grande appassionato e meccanico) farà crescere il talento suo e di sua sorelle Alessia. Un infortunio all’età di 15 anni tarperà le ali della sua carriera da Crossista. Ma a terra ci sarà una grande opportunità: quella di diventare un pilota di Velocità.

ALEX POLITA 53:

“Ho debuttato nel WorldSSP 600 nel 2001, a 17 anni. Allora non era facile. Dovevi aspettare la convocazione via e-mail, e sbrigare tutte le pratiche per i certificati cartacei per poter correre. In questo, oggi si è sicuramente avvantaggiati.”

Campioni del Mondo

In un Italia che nel 2006 urla fino all’ultimo decibel la frase “Campioni del Mondo”, la famiglia Polita ha un ulteriore motivo per esultare. Alex diventa Campione del Mondo Superstock in sella alla Suzuki GSX-R 1000 K6 del team Celani. Una vittoria che ripeterà 5 anni dopo Davide Giugliano.

A quel punto, Alex ha 2 scelte dinanzi a se per il 2007: salire in WorldSBK con il team Celani e la Suzuki GSX-R 1000 K7; restare in Superstock con la neonata Ducati 1098R ed andare nel team Xerox in WorldSBK nel 2008, al fianco di Troy Bayliss.

Alex Polita - CIV 2010

Niente da fare: Alex è un uomo di cuore, fedele a chi gli ha permesso di arrivare in alto. Resta sulla moto giapponese in un annata tutt’altro che facile. In Ducati nel 2008 ci andrà Michel Fabrizio.

Comunque, nel 2010 sarà Campione Italiano SBK, al pari di suo cognato Eddi La Marra nel 2013. L’inizio di qualcosa? Si, di una nuova campagna di ricerca sponsor.

Social, media e manager

Se in pista Alex non ha mai lesinato sul gas, per sua stessa ammissione, non ha saputo gestire al meglio le pubbliche relazioni. Numerose esperienze negative lo hanno reso diffidente e la sua idiosincrasia nei confronti del web marketing lo ha penalizzato.

ALEX POLITA #53:

“I social restituiscono allo spettatore una realtà falsata. Soprattutto, fanno passare in 2° piano le capacità e i risultati in pista. In questo, non sono mai stato un Campione. Sono stato Campione Nazionale e Mondiale, eppure lo sanno in pochi. Molti personaggi che in pista hanno un esperienza molto minore della mia, sono ben più noti di me.”

Succede quindi che alla Domenica si vincono dei campionati e al lunedì ci si sveglia presto per adoprarsi nella ricerca sponsor. Ma Alex non si da per vinto e reagisce a busto alto.

The tourist

La posizione che meglio si addice alle Road Races. Il folle Alex prenderà parte al Tourist Trophy faticando non poco a convincere la famiglia. Benché a casa Polita si inali più benzene che ossigeno, la vicenda di Alessia è ancora “fresca”. Ma ancora una volta sarà la passione a prevalere su tutto.

Alex Polita - TT

ALEX POLITA #53:

“Non è stato facile convincerli, ma era una corsa alla quale volevo partecipare con tutto me stesso. Posso dire di aver fatto una bellissima vacanza, vivendo della mia passione più grande: la velocità. Molti amici hanno sacrificato dei loro “giri buoni” per insegnarmi le traiettorie e tirarmi. Sono stati tutti gentili e disponibili.”

Il sogno di Alex Polita

Una domanda sulla sua gara più bella è d’obbligo ed Alex non ha dubbi a riguardo.

ALEX POLITA #53:

“Gara 2 ad Imola nel WorldSBK 2011. Facevo una wilcard con la Ducati 1098R del team Barni. Mi stavo giocando il podio, quando all’ultimo giro, a 3 curve dalla fine, il motore si è rotto. Non ho avuto la forza di dire nulla. Nonostante ciò, penso sia stata la mia gara più significativa.”

A questo punto, è superfluo ribadire quanto sia poliedrico Alex. Dal WorldSSP 600 al WorldSBK passando per Superstock, CIV Superbike, British Superbike e IDM (Campionato Tedesco Superbike) sulla nuova Honda CBR1000RR-R Fireblade. Quindi Tourist Trophy e Macau.

Alex Polita - IDM

A questo aggiungiamo il fatto che utilizzi una Café Racer per gli spostamenti quotidiani. Da anni ha abbandonato le colline della sua Jesi per spostarsi a Senigallia (AN) sulla costa adriatica, dove vive con la moglie e la figlia.

Ma Alex un sogno nel cassetto ce l’ha ancora: partecipare alla Dakar. Come racconta la sua storia, tutto è possibile. E quando sarà, noi saremo i primi a sostenerlo con una passione che non conosce distanze.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...
Brembo MotoGP Jerez 2023-min

Brembo MotoGP Motegi 2023. Fermati e riparti

0
Secondo i tecnici Brembo che lavorano con i piloti della MotoGP 2023, il Twin Ring di Motegi è un circuito estremamente impegnativo per i freni. Brembo per la...
BRABUS 1300 R MASTERPIECE-min

BRABUS 1300 R Masterpiece Edition. Raus!

0
Realizzato in soli 50 esemplari, il nuovo gioiello Brabus allestito su base KTM 1290 Super Duke R EVO è già ordinabile online. Ma quanto...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.