Questo periodo indefinito che precede l’inizio del Campionato, si sta rivelando molto attivo. I piloti fanno di tutto per intrattenere le rispettive fan-base; gli organizzatori sono alla continua ricerca di soluzioni, più o meno alternative; aziende e team cercano di definire i contratti con i loro piloti. Molti di essi hanno i contratti in scadenza a fine anno (ad esempio, Rossi e Dovizioso) e se nel 2020 non si dovesse correre? Alex Rins gioca d’anticipo e rinnova con Suzuki fino al 2022.
Mano nella mano
Nel 2017, Alex Rins debutta in MotoGP sulla Suzuki GSX-RR del team Ecstar. Al suo fianco c’è il ben più esperto Andrea Iannone e la sua moto non è potentissima ma, se non altro, è relativamente facile ed intuitiva. Con questi presupposti, Alex inizia il suo apprendistato e nel GP d’Argentina 2018 arriva il primo podio. Nel 2019 i tempi sono maturi: ad Austin, il conterraneo Marc Marquez scivola, servendogli un assist clamoroso. Rins, dapprima impegnato in un duello contro Valentino Rossi, va a vincere la sua 1° gara in MotoGP. Nel GP di Silverstone, Marquez e Rins lottano per diversi giri: Marc tiene duro come al suo solito e cerca di spezzargli il ritmo, chiudendo tutte le porte, ma Alex è in gran forma e vince la gara per 13 millesimi. Suzuki lo supporta a dovere e la GSX-RR sembra sempre più cucita su di lui. Ci sono tutti i presupposti per continuare insieme.
Alex Rins rinnova con Suzuki fino al 2022
DAVIDE BRIVIO, Team manager:
“Siamo molto contenti di confermare Alex Rins come pilota ufficiale Suzuki in MotoGP per altre due stagioni. Con questo accordo prolunghiamo la nostra relazione a 6 anni: una continuità positiva per tutti noi. Questo accordo andava solo ufficializzato, perché Suzuki ed Alex volevano continuare insieme. Adesso possiamo annunciarlo con orgoglio. Come squadra, vogliamo mantenere unito il gruppo di lavoro ed essere più forti. Abbiamo avuto un fantastico finale di stagione lo scorso anno e da quì dovremo ripartire quando potremo ricominciare a correre”.
ALEX RINS #42:
“Il mio desiderio era continuare con Suzuki. Penso che il progetto possa essere vincente. Io ho voglia di vincere e per questo ci troviamo alla perfezione. È il posto ideale per me e stiamo lavorando tutti insieme per ottenere grandi risultati. Ho sempre creduto nella squadra e per questo è stato facile raggiungere un accordo. Ora vedremo cosa succederà nel 2020. Siamo pronti a competere al massimo livello, come abbiamo già dimostrato nei test pre-campionato. In questo momento aspettiamo di capire cosa succederà. Ci prepareremo per quando saremo chiamati a competere. Dorna sta facendo il possibile per farci gareggiare ma naturalmente sta tiene conto della sicurezza e la salute delle persone. Possiamo solo essere pronti e aspettare e concentrarci sulla preparazione”
SHINICHI SAHARA, Project leader:
“Questo rinnovo con Alex Rins ci riempie di orgoglio: per il nostro progetto è importante far crescere giovani piloti. Con questo rinnovo avremo un pilota veloce come Alex per 6 anni e questo è esattamente quello che avremmo voluto quando firmò con noi nel 2017. È cresciuto molto, sia Alex che il suo gruppo di lavoro. Abbiamo ottenuto podi e vittorie e penso che il meglio debba ancora arrivare. Sicuramente continuiamo ad essere ottimisti e questo accordo conferma pensiamo al futuro con positività”.