In Gara 2 del WorldSBK 2022 in Indonesia, Alvaro Bautista si laurea Campione del Mondo del WorldSBK, riportando in Ducati il titolo che mancava dal 2011. Dopo un 2019 interrotto prematuramente e 2 anni di purgatorio, il pilota spagnolo e la casa emiliana sorridono al sole di Mandalika.
Alvaro Bautista sarà Campione del Mondo?
Nel 2019, stanco di una MotoGP che non lo riteneva meritevole di un mezzo competitivo, Alvaro Bautista si trasferisce in WorldSBK con Ducati. Si rimette in gioco senza scuse ne pretese, con il solo obiettivo di dimostrare il suo valore. Sorpresa: lo spagnolo vince 11 delle prime 12 gare della stagione. Tutti lo danno per vincitore, incluso il cannibale Jonathan Rea.
Dopo metà stagione, la fortuna e la ragione sembrano abbandonarlo in un sol colpo. La sua guida perde di musicalità ed ogni gara si traduce in errori e cadute. Il malcontento nel box spinge il pilota ad accettare una cospicua offerta da Honda, in procinto di sfornare una veloce Honda CBR1000RR-R Fireblade.
Mesopotamia
Dal greco Mèsos (in mezzo) e Potamòs (fiume). Costretto su di una Honda ancora acerba, nel biennio 2020-2021, il talento di Alvaro è costretto fra il fiume accidentato della vecchia Ducati Panigale V4R e quello di un nuovo rapporto più solido e maturo con Borgo Panigale.

Alvaro torna in Ducati nel 2022 e tutti ritrovano il Bautista di inizio 2019. Dall’atteggiamento freddo e lucido; dalla guida fluida, moderna (busto fuori e moto dritta), tremendamente veloce. Se la Ducati di Axel Bassani somiglia ad un toro meccanico, quella di Alvaro sembra una tavola da surf. Quando capisce di non poter lottare per la vittoria, Bautista lascia comodamente sfilare i suoi rivali: Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea.
Dune rosse
Questa tecnica gli vale ben 14 vittorie e 29 podi in 32 manches. Un dominio integrale che gli consegna il titolo mondiale con un appuntamento d’anticipo. E chissà che, arrivato alla veneranda età di 38 anni, il pilota castigliano non opti per il ritiro.

Ma per ora, godiamoci questa grande festa ed i prossimi successi in Australia.