E’ iniziata ieri la così detta Fase 2 dell’emergenza dovuta al Coronavirus e con essa sono arrivate inevitabilmente anche alcune restrizioni sul fatto di poter andare in moto nella Fase 2, ma con il passeggero, all’interno delle proprie regioni.
Ma la domanda che tutti noi motociclisti ci stiamo chiedendo è: si può andare in moto in due? All’inzio questo era stato vietato, limitando gli spostamenti al solo guidatore, ma ora i dubbi sul fatto di poter portare un passeggero ci sono.
Andare in moto nella Fase 2 accompagnati
Dobbiamo dirvi purtroppo che da questo punto di vista non è cambiato niente; nel DPCM del 26 aprile 2020, che regola lo svolgimento della Fase 2 dal 4 al 17 maggio, non ci sono particolari indicazioni sull’uso di mezzi di trasporto privati.
E’ ribadito il rispetto del distanziamento interpersonale, escluso solo nel caso non si tratti di persone conviventi. A tal proposito resta valida quindi la norma pubblicata sul sito del Governo nella Fase 1, quella in cui “non si può andare in due in moto, non essendo possibile la distanza minima di un metro. Questi limiti non valgono se i mezzi sono utilizzati solo da persone conviventi”.
In parole povere per essere ancora più chiari, se siete sposati, o coppie, o ancora fratelli e sorelle, genitori e figli che vivono insieme, possono andare in due in moto. Tutti gli altri sono esclusi.
Mascherina obbligatoria sotto il casco?
Passiamo ad un altro dubbio che molti di noi si sono posti, l’uso della mascherina in moto è obbligatorio? In realtà le direttive nazionali non lo hanno mai precisato; si deve quindi intuire che vanno applicate le norme generali sull’uso dei dispositivi di protezione individuale.
Quelli appunto che nella Fase 2 rendono obbligatorio l’uso della mascherina solo nei luoghi chiusi aperti al pubblico. Detto questo, chi si sposta in moto da solo potrebbe anche non indossarla, mentre se si viaggia con un passeggero sarebbe meglio portarla.
Aggiungiamo noi che i caschi integrali, con visiera chiusa, offrono un buon grado di protezione, cosa che non fanno tutti gli altri caschi come jet e semi-jet.
Noi di Smanettoni.net raccomandiamo comunque di indossare sempre la mascherina di protezione quando ci si sfila il casco integrale, soprattutto se ci troviamo nella vicinanza di altre persone.
Dove si può andare in moto?
In questa Fase 2 gli spostamenti con i mezzi pubblici e in moto sono consentiti, ma devono essere giustificati da esigenze di lavoro, motivi di salute o situazioni di necessità (come le visite ai congiunti).
Tutti gli spostamenti devono avvenire all’interno dei confini regionali. Non è permesso recarsi in altre regioni, se non come dicevamo poco fa per esigenze lavorative o di urgenza o di salute.
Chi verrà beccato a spostarsi in moto senza un motivo valido, sarà soggetto ad un pagamento di una multa da 533,33 a 4.000 euro. Tale importo sarà ridotto del 30% se si paga la multa entro 30 giorni dalla notifica.