mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPAndrea Dovizioso si frattura il polso facendo Cross. Conciato per le feste

Andrea Dovizioso si frattura il polso facendo Cross. Conciato per le feste

Durante un rilassante Sabato “prefe”, Andrea Dovizioso si frattura il polso destro allenandosi sulla moto da Cross. Come si suol dire ad una persona che si infortuna poco prima delle vacanze di Natale, si è proprio conciato per le feste.

Frattura al polso per Andrea Dovizioso

Ritiratosi dalla MotoGP prima che finisse la stagione 2022, il forlivese non ha certo abbandonato la passione per il motociclismo. La ha semmai allocata in contesti che in questo momento gli sono più congegnali. Il cross è la sua grande passione, tanto da occupare i suoi progetti futuri. Ma stavolta, come nel 2012 in Sardegna e nel 2020 al Monte Coralli di Faenza, c’è stato un piccolo incidente. Stavolta siamo nella pista marchigiana di Ponzano di Fermo (FM).

Andrea Dovizioso #04:

“C’è questa nuova moda che i crossisti seguono: far vedere le loro fratture E io, che un pò crossista mi sento non potevo non essere “in trend”…e ho deciso di giocarmi la carta della frattura del polso (scomposta per bene, naturalmente). Un paio d’ore di paura, ma fa parte del gioco La cosa importante è che sto bene e non ho riportato danni permanenti.”

Segue poi una lunga ed accurata lista di ringraziamenti che Andrea rivolge alle persone che lo hanno supportato ed operato.

T’avessi preso prima

A ben pensarci, Andrea potrebbe aver sbagliato carriera. Fin quando correva in MotoGP, che stesse impiccato o nel flow sembrava sempre andasse a spasso, tanto era precisa e chirurgica la sua guida. Vedendolo, non dava l’impressione di uno scienziato bramoso ad esplicitare la formula del divertimento, quanto un matematico impegnato a risolvere nella maniera più efficiente una difficile equazione chiamata “prestazione”.

Il Cross ha la capacità di trasformare il Dovi da impiegato a rivoluzionario, cercando strade alternative per divertirsi. Che poi da questo nascano anche delle prestazioni niente male, ben venga. E se a fine anni ’90 si fosse concentrato solo sullo sterrato?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.