domenica, Dicembre 10, 2023
HomeMarchiDucatiAndrea Dovizioso nel 2021: "Non so cosa farò l'anno prossimo"

Andrea Dovizioso nel 2021: "Non so cosa farò l'anno prossimo"

In questi giorni di riposo forzato , Sky ha intervistato il pilota di Ducati MotoGP Andrea Dovizioso. Il difficile momento storico coincide con un anno cruciale per la carriera e la vita di Dovi, che non ha un contratto per la prossima stagione. Il fatto che abbia appena compiuto 34 anni, apre il 2021 di Andrea Dovizioso a diversi scenari.

Qatar 2020: che peccato!

Come sappiamo, la MotoGP non ha preso parte alla gara inaugurale della stagione 2020. Un vero peccato per Andrea Dovizioso che avrebbe potuto fare la differenza. Nelle ultime 5 edizioni, vi ha ottenuto 3 secondi posti e 2 vittorie in volata contro Marc Marquez.

In Qatar avrei potuto vincere, ma c’erano molti candidati alla vittoria. La stagione 2020 è ricca di pretendenti al titolo. Noi abbiamo lavorato bene nei test”

Duro lavoro: l’unica ricetta per il successo che Andrea si sente di consigliare a chiunque voglia intraprendere il suo stesso percorso. Sappiamo, per definizione, che Dovi cura maniacalmente ogni dettaglio, tanto sulla moto, quanto su di se.

“Non ho riti scaramantici prima della gara. Alcuni li trovano importanti; io cerco di starne lontano.”

Vittorie in volata: che passione!

Il forlivese ha parlato anche delle vittorie in volata. Negli ultimi anni ne ha ottenute alcune contro Marc Marquez. Dopotutto, Dovi ha nella staccata il suo punto di forza: una dote cruciale in queste situazioni.

“La mia prima vittoria in volata è stata contro Roberto Locatelli, a Welkom 2004 (anno del suo titolo mondiale nella Classe 125). La mia prima vittoria in MotoGP è stata a Donington Park nel 2009, ma è stata ‘strana’si correva sotto la pioggia e molti piloti erano caduti. Quell’anno poi, nonostante guidassi una Honda ufficiale, avevo molti problemi. Dopo sono migliorato notevolmente, grazie anche all’aiuto del mio manager Simone Battistella.”

Nella sua autobiografia “Asfalto”, Andrea svela un curioso retroscena circa la sua prima vittoria in MotoGP.

“Appena ho tagliato il traguardo, Simone si è catapultato a chiedere un colloquio con i dirigenti giapponesi. Visto come stavo andando male prima di questa gara, il suo scopo era sfruttare il momento di euforia collettiva per strappare l’accordo. E ci riesce. Alle 17:15 in punto, il mio manager stringe la mano agli uomini di Tokyo.”

Questo dimostra quanto conti avere intorno un entourage all’altezza.

Andrea Dovizioso: “Non so cosa farò nel 2021…”

Sul suo futuro, Andrea Dovizioso non si sbilancia. Per il 2021 non ha attualmente un contratto. Il trend delle ultime stagioni, farebbe pensare ad un rinnovo con Ducati. Proprio nel 2018, al pedice del rapporto Lorenzo-Ducati, Dovi strappò un faraonico biennale per rimanere alla guida (e allo sviluppo) della Desmosedici. Ora però il punto di equilibrio, tra la domanda del forlivese e l’offerta di Borgo Panigale, si è spostato. Dovizioso e Dall’Igna non vanno d’accordo. Una situazione umanamente accettabile, se non fossero rispettivamente: il pilota di punta e il responsabile del progetto Desmosedici. A sottolineare questa tensione, il fatto che Andrea abbia rimosso dal suo abbigliamento il soprannome DesmoDovi. Quindi, cosa farà Andrea Dovizioso nel 2021?

“Nel 2021 non so ancora cosa farò. Attualmente sono senza contratto. Non credo che andrei in SBK, dal momento che sono competitivo in MotoGP. Nel caso smettessi di correre nel Motomondiale, mi piacerebbe molto il Motocross. Ci ho corso per anni e mi ci alleno spesso: è funzionale alla mia resa in MotoGP. Non mi dispiacerebbe correre con le auto. Ho già corso nel DTM”

Sul rivale Marc Marquez, che ha rinnovato con Honda sino al 2024, si concede una piccola amichevole stoccata.

“Il suo rinnovo mi ha sorpreso: pensavo avrebbe intrapreso una sfida su un’altra moto. Ma ovviamente non sappiamo le ragioni alla base di questa decisione. Dopo tante vittorie e tanti mondiali, Marc ha un grande potere contrattuale con Honda.”

Se Dovi ha nostalgia delle piste, noi ‘comuni mortali’ possiamo allietare questi giorni di quarantena con questo suo documentario. Svelerà molti segreti di Dovizioso nel box e dietro le quinte.
 
 
 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.