sabato, Aprile 1, 2023
HomeSportMotoGPAndrea Iannone gira a Misano con la Ducati: questo significa che...?

Andrea Iannone gira a Misano con la Ducati: questo significa che…?

Andrea Iannone si è concesso un Track Day a Misano con una Ducati V4S insieme a Michele Pirro che ha girato con la V4R Superleggera. Cosa emerge da questo curioso evento?

Andrea Iannone a Misano con una Ducati

Queste giornate iniziano e si sviluppano tutte allo stesso modo. Un pilota di livello mondiale decide di girare in pista su un 1000 quasi interamente di serie. Stretching durante le termocoperte, tuta da allenamento e si entra guidando in scioltezza. Traiettorie pennellate, ginocchio a terra e si torna ai box quando finisce la benzina.

Poi si guarda il dashboard con i tempi e ci si sente tragicamente lenti (per The Maniac, girar piano significa fare 1:41′ con un mezzo di serie). Allora riparte la sequela: “allunga quì, accorcia la, un click su e un click giù, spigola, raddrizza prima, rapporti, gomme nuove…”. Insomma, si ricomincia a lavorare. E può capitare che qualcuno la sdrai.

Non è come sembra

Tipica frase di chi viene colto con le mani nel sacco (o altrove). Iannone concluderà la sua squalifica il prossimo autunno. Logico che stia cercando sia di mantenersi in forma che di trovare una sella per quando rientrerà dopo lo stop. Per quanto strano possa sembrare, la MotoGP è l’unico sport in cui i manager sono più veloci dei piloti.

Che stia cercando una sella? O che semplicemente voglia depistare i suoi followers che lo avevano dato per certo in Aprilia dal 2024?

Solo colpa mia

Il rientro in Ducati sembrerebbe avallato dal perenne rimorso che ha nel cuore Andrea per aver abbandonato il tetto Panigale. Proprio quando la Desmosedici diventava la moto più competitiva del lotto.

Trainato da Michele Pirro, il pilota di Vasto (CH) sembra avere ancora lo smalto di un tempo. Chiaro che dal portare sciolti una 1000 stradale quasi di serie e portare al limite una MotoGP…ci passa un bel po’. Ma siamo convinti che per lui ci sia ancora un posto.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.