venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportMotoGPAndrea Iannone positivo all'antidoping. Sospensione provvisoria

Andrea Iannone positivo all'antidoping. Sospensione provvisoria

Il pilota di MotoGP, Andrea Iannone, è risultato positivo all’antidoping. L’alfiere abruzzese, attualmente in forza all’Aprilia ha subito un controllo antidoping lo scorso 3 Novembre, sul circuito di malesiano di Sepang. In seguito al controllo, l’istituto preposto WADA, ha evidenziato la presenza di AAS (steroidi anabolizzanti). Dal 2019,è proibito l’uso di tali sostanze. La FIM ha sospeso momentaneamente Iannone, applicando l’articolo 7.9.1. del suo codice Anti-doping.
Il comunicato stampa della FIM, aggiunge importanti postille:

“Andrea Iannone è provvisoriamente sospeso dal 17 Dicembre 2019. Gli si impedisce quindi di partecipare a qualsiasi competizione ed attività motociclistica, sino a nuovo avviso. Secondo l’articolo 7.9.3.2 CAD, Iannone può richiedere la revoca della sospensione. Ai sensi del Codice Anti-doping, FIM non è in grado di fornire ulteriori informazioni.”

Non solo Andrea Iannone, positivo all’antidoping.

Per gli atleti, il doping è sempre stato un argomento spinoso. Il campione olimpico Alex Schwazer è risultato positivo all’antidoping per 2 volte: la prima volta nel 2012, punito con una squalifica di 3 anni e 6 mesi e dando vita ad una nebulosa vicenda giudiziaria; risulterà nuovamente positivo nel 2016, pochi mesi dopo il suo rientro. La pena che gli verra inflitta, cancellerà i risultati agonistici di quell’anno e porrà fine alla sua carriera. Il ciclismo ha macchiato le sue pagine più nitide con il colore del doping, con centinaia di casi emersi negli anni, tanto da generare il proverbio: “Tutti dopati, nessun dopato.” 
Anche il motociclismo non è mai stato immune ad episodi del genere: dopo il GP di Le Mans del 2012, il pilota australiano di Moto2 Anthony West risulta positivo all’antidoping; la derivante squalifica, perdurerà con effetto retroattivo fino a Sepang 2013, vanificando lo sforzo profuso di 27 gare. Altro australiano positivo all’antidoping fu Gobert (anch’egli di nome Anthony, per giunta): Nel 1997, mentre corre nella Classe 500 per la Suzuki (che lo licenzierà per questo); nel 1998 nell’AMA Superbike, per aver fatto uso di Marijuana. Anthony Gobert è ancora un pilastro del motociclismo Old School, fatto di puro istinto tra i cordoli e di eccessi nella vita quotidiana.

Divo e anti-divo

Andrea Iannone è sempre  un pilota molto discusso, capace di catalizzare consenso e dissenso e convertirli in pubblicità. Tra i cordoli, è spesso tenace, coraggioso ed aggressivo. “Sempre meglio chiedere ‘scusa’ che ‘permesso’.” Questo il suo motto, che spesso gli ha causato rovinose cadute, perdita di punti importanti e spiacevoli “scambi d’opinione” con i suoi avversari. Nella vita privata si è sempre allenato con costanza (aspetto imprescindibile per un pilota) ed è noto il suo stile di vita faraonico. Apparizioni a bordo delle migliori fuoriserie, lussuose ville, vacanze da sogno ed affiancato da donne dello spettacolo: la modella palermitana Claudia Manzella; la showgirl argentina Belen Rodriguez; quindi, l’influencer romana Giulia De Lellis.
Questo il commento del diretto interessato, attraverso i suoi canali Social:

“Sono tranquillo e ci tengo a tranquillizzare anche i miei tifosi e Aprilia Racing.
Mi rendo disponibile a qualunque contro-analisi in una vicenda che mi sorprende, anche perché, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale.
Negli anni, mi sono sottoposto a continui controlli, risultando ovviamente sempre negativo, per questo ho la massima fiducia nella conclusione positiva di questa vicenda.”

L’ex manager del pilota di Vasto (CH), Carlo Pernat, ha dovuto spesso fronteggiare agli occhi di Team manager, squadre, costruttori e giornalisti, le bizze di Andrea. Un pilota incostante ma velocissimo; un ragazzo di 30 anni, la cui famiglia ha fatto grandi sacrifici per finanziarlo, che ha dedicato la sua vita alla velocità ed ora ne gode i profitti.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.