Nell’evento Aprilia All Stars 2023, il pilota ufficiale della casa veneta Aleix Espargaro si è lasciato andare a qualche confidenza. Felice come sempre lo abbiamo visto in queste occasioni, si prepara ad una giornata di velocità, ma anche divertimento.
Il 2023 incorona Aleix Espargaro come veterano di Aprilia All Stars
Il pilota catalano corre per Aprilia dal 2017. Vincitore di un solo GP in 19 anni di corse, Espargaro è noto per aver saputo andar relativamente forte con tutte le moto che gli sono capitate. Spunti buoni persino con la CRT, che nel 2013 prendeva anche 20 km/h sul rettilineo. Dopo un anno in Yamaha e due in Suzuki, con qualche soddisfazione soprattutto in prova, arriva Aprilia.
Benché pilota ufficiale, Aleix trova una RS-GP ancora molto migliorabile. Passato attraverso compagni di squadra molto “lucenti” (Scott Redding, Sam Lowes, Andrea Iannone, Bradley Smith), lo spagnolo resta lì e, passo dopo passo, rende Aprilia una moto vincente. Tanto da incuriosire il suo futuro team mate: Maverick Vinales.
Ciao Aleix. Per te quest’anno è il 3° Aprilia All Stars (nel 2020 e 2021, l’evento è saltato a causa del Covid, NDA).
“Bellissimo, incredibile. Questa festa mi ricorda che Aprilia è una grande famiglia e mi fa sentire tutto il calore dei fan.”
Abbiamo per te una domanda, della quale tu credi di sapere la risposta corretta: quanti figli hai?
“Due”
E invece no!
“Perché?”
Ne hai 3: anche l’Aprilia RS-GP è tua “figlia” dopo tutto questo tempo.
“Ah sì, in questi 7 anni abbiamo lavorato tutti molto per renderla competitiva. Io in pista e gli ingegneri nel box. Vederla oggi così competitiva mi rende molto felice.”

E’ incredibile quanto un pilota riesca ad emozionarsi parlando della sua moto. 36 ore dopo, un aereo era già pronto per riportarlo tra le montagne della sua magica Andorra, dove una stupenda fuoriserie lo avrebbe scarrozzato a casa. Sua moglie, i giochi con i figli ed una casa con vista panoramica. Ma le grida dei suoi fan ed il sole di una Romagna che piange da settimane sono un momento suo. Tutto suo.