Oggi tocca alla presentazione del team Aprilia Racing che correrà nel mondiale MotoGP 2021 con Aleix Espargaro e Lorenzo Savadori.
Crescita costante
In MotoGP, Aprilia ha puntato molte delle sue risorse più importanti (progetto SBK incluso). L’allestimento di un team competente prima, lo sviluppo di una moto vincente poi. La RS-GP sta crescendo costantemente dalla sua 1° apparizione nel 2015 ma l’obiettivo primario della vittoria è ancora un miraggio. Così come il podio.
Per riuscirci, si servirà d’ora in poi di 2 ottimi piloti. Aleix Espargaro, in forza alla casa veneta dal 2017. Qualche screzio anti-aziendale non minerà la propensione verso un obiettivo comune. Lorenzo Savadori che con Aprilia ha già vinto un titolo mondiale della STK1000 nel 2015 ed il CIV SBK 2020.

A lavoro!
Per questo, la dirigenza Aprilia ha un piano di lavoro ben strutturato con il quale intende vincere anche nella Classe Regina.
Romano Albesiano, Direttore Tecnico di Aprilia Racing:
“Grazie al lavoro di questo inverno e al grande sforzo del reparto corse, sappiamo di aver fatto un grosso passo avanti che è ora atteso dal confronto con i rivali. La nostra crescita è chiara. I nostri ingegneri hanno portato in pista una ulteriore evoluzione di un progetto che ha un grande potenziale ancora da esprimere. Siamo intervenuti su tutti gli aspetti. Il pacchetto che porteremo in pista ad inizio 2021 verrà poi ulteriormente sviluppato secondo un programma di lavoro ben definito”.
Massimo Rivola, Amministratore delegato di Aprilia Racing:
“In questa prima fase del campionato non vogliamo guardare agli altri ma solo a noi stessi, consolidando la nostra crescita. Ad Aleix spetta un compito molto importante: guidare la squadra e non farsi tradire dalla frenesia. La costanza e il lavoro gli regaleranno le soddisfazioni che merita. Lorenzo dovrà crescere e imparare tanto, a partire dai circuiti. Un talent scout straordinario come Fausto credeva molto in lui, sono sicuro che darà il massimo per ripagare la fiducia. Il team è solido, ambizioso e realista. Tutti sanno che solo mantenendo la rotta è possibile continuare a crescere, portando Aprilia a lottare per le posizioni che contano”.