lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeSportMotoGPAuguri Marc Marquez: i 27 anni del Cabroncito

Auguri Marc Marquez: i 27 anni del Cabroncito

Il cannibale della MotoGP negli ultimi 7 anni compie oggi 27 anni. Un età relativamente modesta, che conserva l’irruenza e la fame della gioventù ma che include, nel contempo, una maggior esperienza e consapevolezza. Dopotutto, per uno sportivo non sono pochissimi. Come pochissimi sono i piloti che riescono a correre con successo oltre i 35 anni. Per cui, facciamo gli Auguri a Marc Marquez.

27 anni intensi

Seppur ancora giovane, Marc Marquez ha una lunga storia alle sue spalle. Nato e cresciuto a Cervera: un paese di 10.000 anime sulle colline Catalane. Sin da tenera età, Marc partecipa a diversi campionati d’accesso,mettendo in luce un grande talento. Nonostante l’atavica insofferenza tra Spagna e Catalogna, la federazione spagnola investe molto sul giovane Marc e sin dai primi passi in pista, guadagna l’appoggio di Repsol: la compagnia petrolifera che tutt’ora sponsorizza il team Honda Factory in MotoGP.
Al suo ingresso al motomondiale, nel 2008, gareggia nella classe 125. Il primo anno è puramente conoscitivo; nel 2° arrivano le prime pole position. Nel 2010 Marc vince 10 gare e diventa Campione del Mondo della 125, a 17 anni. L’anno successivo passa in Moto2: alcune gare di rodaggio, dopodichè inizia a lottare per il titolo mondiale. Un incidente sulla pista di Sepang lo estromette dalla vittoria iridata, che otterrà Stefan Bradl. L’occasione giusta arriva l’anno successivo: nel 2012, Marc alterna vittorie nette a bagarre estreme e vince il suo 2° titolo mondiale.

Da promessa a realtà

Nel 2013 Marquez passa in MotoGP, nel Repsol Honda team al fianco di Dani Pedrosa. Nel GP inaugurale in Qatar, lotta da subito con il team-mate; alla 2° gara, ad Austin, arriva la 1° vittoria nella classe regina. Altre vittorie, combinate agli errori altrui fanno sì che Marc diventi Campione del Mondo di MotoGP al debutto. L’anno successivo è un dominio brutale, a senso unico: Marquez vince 13 gare (di cui 10 consecutive) su 18.
Auguri Marc Marquez
La sua guida è estrema, il suo rapporto con il limite è confidenziale. Spesso cade in prova per esplorare la zona grigia tra errore Molti piloti dovranno ispirarsi a lui ed alla sua nuova concezione di motociclismo. Dietro di lui, in classifica, si posiziona il suo idolo d’infanzia: Valentino Rossi.

Una poltrona per due

Il 2015 inizia negativamente per Marquez: la moto è troppo irruente. Nonostante alcune vittorie d’autorità, Marc cade spesso ed a fine stagione gli zeri sono 6. Il rapporto con Valentino Rossi, dapprima amichevole e conviviale, si incrina negativamente in pista, ed inevitabilmente, fuori. A fine stagione, i 2 non si rivolgono più la parola. E’ la storia di tutte le rivalità sportive: solo una persona può sedere sul trono del vincitore.
Dal 2016, Marc riprende la marcia trionfale verso la gloria e vincerà altri 4 mondiali di fila. Ormai sono ben 8 gli iridi nella sua bacheca. Ad un passo da Valentino Rossi, 9 volte Campione del Mondo.

Auguri Marc Marquez

Il 2020 deve ancora iniziare e, per la verità, Marc non appare a potenza piena. La sua spalla, operata di recente, non gli permette di guidare al 100%. In più, il rapporto con la Honda vive una fase di stallo su più fronti. La moto sembra peggiore degli anni passati. Questo, un suo commento circa i recenti test di Sepang:

“Sono più preoccupato per la mia moto che per la mia spalla.”

Pre-tattica? Può anche darsi. Un dato oggettivo, il fatto che Marc non abbia ancora rinnovato la sua collaborazione con la casa di Tokyo.
Per oggi, facciamo gli auguri ad un Campione a 360°, in grado di apprendere, con rapidità non comune, molte lezioni in pista e fuori. Una tempesta in grado di spegnere le ambizioni e le velleità dei suoi concorrenti. Per oggi, si accontenta di 27 candeline. Auguri Marc Marquez.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.