L’aumento dei prezzi della benzina, ora sopra i 2 euro al litro, è il tema principale della mobilità in Italia da più di due mesi.
Benzina, diesel, metano e GPL continuano al rialzo; la ragione sta tra questioni politiche e l’aumento del prezzo dell’energia, una crisi che sta sempre più mettendo in difficoltà gli italiani.
Nelle stazioni autostradali al Servito la benzina ha superato i 2 euro al litro, ma sul fronte politico ancora non si parla di interventi.
Listino prezzi dell’aumento benzina
Il prezzo della benzina nei distributori di alcuni marchi affermati arriva a 2,039 euro al litro, il gasolio 1,902 al litro; praticamente per fare un pieno oggi l’investimento tocca +16 euro rispetto allo stesso periodo del 2021, con una reazione a catena dei rincari anche sul costo della merce al dettaglio, derivata appunto dall’aumento dei costi del trasporto.
Il commento di Carlo Rienzi, Presidente di Codacons – associazione a tutela dei consumatori:
“Il Governo rimane fermo e non interviene su questa situazione, danneggiando le famiglie italiane, con un caro benzina che rappresenta un grande pericolo per l’economia”.
“La reazione dei cittadini, sarà quella di contrarre i consumi; un rischio che l’Italia in questo momento non può permettere che accada. Il Premier Draghi dovrebbe adottare sin da ora, misure concrete per limitare il rialzo dei carburanti”.
“Una soluzione adeguata sarebbe proprio il taglio della tassazione, che in questo momento pesa su gasolio e benzina”.
Come affrontare il rincaro benzina 2022
E quindi, come affrontare l’aumento dei prezzi: ‘A mali estremi, estremi rimedi’. Ci sono alcune semplici accortezze che possono aiutarci.
Utilizzare app che indicano il prezzo migliore nei distributori vicino a casa, l’utilizzo dei self service nelle pompe non controllate da grandi marchi del petrolio, evitando di fare benzina in autostrada, solo se strettamente necessario, nessuno vuole spingere la macchina fino a casa.
Una buona manutenzione dell’auto per migliorare l’efficienza del motore e, anche se un po’ strano per gli smanettoni, ridurre la velocità di guida.