Nel 2021 Ayrton Badovini correrà nel CIV SBK in sella alla BMW S1000RR del team Guandalini Racing. Un “patto tripartito” che potrebbe soddisfare tutti gli elementi coinvolti.
Nomen omen
Ogni nome è un presagio. E nel tumultuoso CIV 2020 sono mancati i nomi. Il Campione Lorenzo Savadori ha portato in alto la bandiera tricolore, in sella all’Aprilia RSV4. Quello che poteva essere il suo più acerrimo rivale, Michele Pirro, ha vissuto una stagione da dimenticare, piena di noie tecniche ed errori. Lorenzo Gabellini, Campione Italiano Supersport 2019, ha brillantemente debuttato sulla neonata Honda CBR1000RR-R Fireblade.
Alex Delbianco ha ridotto su scala nazionale l’impegno in Superbike (nel 2019 ha corso in WorldSBK in condizioni difficili) sulla BMW, al pari dei suoi colleghi Luca Vitali e Kevin Calia. La moto bavarese si è rivelata un mezzo di grande equilibrio, tra motore, ciclistica ed affidabilità (pur perdendo il rabbioso motorone della precedente edizione). E se il livello dei partecipanti non è certo in discussione, foneticamente sono mancati i nomi.
Ayrton Badovini nel CIV SBK 2021
E se con Randy Krummenacher la FMI ha già messo a segno un goal importante, con Ayrton Badovini potrebbe recuperare ancor più appeal.
Classe 1986, Ayrton Badovini appartiene a quella dignitosa schiera di piloti che hanno corso dovunque e comunque. Cresce nelle minimoto ai tempi di Andrea Dovizioso, Marco Simoncelli, Simone Corsi, Michel Fabrizio, Stefano Bianco etc. Nel 2001 entra nelle fila della Federazione Italiana, correndo l’Aprilia Challenger sulla RS125. In Italia lo disputeranno nel 2000 Michel Fabrizio ed Andrea Dovizioso; in Inghilterra, un giovane Casey Stoner.
Proseguendo questo percorso nei trofei monomarca, su scala mondiale Ayrton ha corso in Supersport, Superstock (che vinse nel 2010) e Superbike. Nel 2014, anno delle discusse Superbike EVO, corse in sella alla Bimota. Uno dei progetti il cui abbandono è stato mal digerito dagli appassionati.
Un destino condiviso con lo stesso Badovini: nel 2021, il CIV Superbike gli darà nuova luce per brillare. Il team Guandalini Racing, una moto per continuare.