martedì, Giugno 6, 2023
HomeSportMotoGPBagnaia: "Ci vuole più distanza fra Ducati factory clienti". Uhm!

Bagnaia: “Ci vuole più distanza fra Ducati factory clienti”. Uhm!

Il Campione del Mondo di MotoGP Pecco Bagnaia in carica chiede maggior distanza fra la sua Ducati factory e quelle dei team clienti. Sentite anche voi la vibrazione della tensione?

Le Ducati clienti e la Factory di Pecco Bagnaia

Durante il ruzzolone nella ghiaia di Domenica, Pecco Bagnaia ha avuto modo di riflettere su molte cose. Non soltanto inerenti la sua stagione, quanto quella dei suoi compagni di marca. Non a caso, le 2 vittorie di Marco Bezzecchi coincidono con 2 zeri da parte del piemontese. A questo, integriamo anche il fatto che nella gara sprint del Sabato francese ha vinto Johann Zarco. Ma in generale, tutte (o quasi) le Ducati vanno piuttosto forte e, da cooperazione a lotta fratricida, il passo è breve.

Il rischio (non) c’è

Da quando Gigi Dall’Igna ha preso le redini del progetto Ducati Desmosedici, la rossa di Borgo Panigale è migliorata sempre di più. Sino a diventare una moto vincente da fine stagione 2022. Questo ha acuito la curiosità dei team che entravano in MotoGP (vedi VR46) e rinforzato il legame con i clienti passati (vedi Pramac Racing). Alla fine, dallo scorso anno abbiamo ben 8 Ducati in pista. Tutte veloci e performanti.

Quest’anno sono già 3 i piloti Ducati a vincere una gara: Marco Bezzecchi, Jorge Martin e Pecco Bagnaia.

Il centro del Mondo

Ora che Pecco è in testa al Mondiale ed è il pilota Ducati più completo, rivendica il suo diritto ad avere il materiale migliore. E non è solo quello il plus: come il buon Pecco sa, essere in un team factory non significa solo disporre di materiale ufficiale, bensì lavorare a stretto contatto con gli ingegneri che lo hanno sviluppato. Un plus che non gli toglie nessuno.

Ma perché esprimere una simile pretesa? Peraltro, in maniera così plateale. In quanto azienda, Ducati ha ogni diritto di esprimere la superiorità del proprio mezzo, ancor prima che del proprio pilota.

PS: e se Enea Bastianini rientra carico a pallettoni al Mugello?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.