Pecco Bagnaia cade nella gara di MotoGP Le Mans 2022 e probabilmente dice addio alle speranze iridate. Un errore davvero fatale, considerata l’agguerrita concorrenza. E ora siamo a -46 dalla vetta della classifica.
MotoGP 2022 a Le Mans indigesta per Pecco Bagnaia
Pecco scattava ieri dalla pole position ed il suo passo era ottimo. Peccato che alle sue spalle ci fosse un Enea Bastianini ancora più in forma. Quest’ultimo ha recuperato sul connazionale di rosso vestito e lo ha attaccato senza repliche. Bagnaia non si è dato per vinto e ha dato l’anima pur di riprendersi la 1° posizione. Ma tutto si è risolto in una scivolata, quindi in un mesto rientro ai box. 20 punti buttati e forse la possibilità di vincere il mondiale.
Più talento o ingordigia
Immedesimiamoci nei panni del pilota torinese. Siamo nella squadra ufficiale, abbiamo il mezzo più competitivo della griglia (si dimostri il contrario) e diversi punti da rimontare in classifica. Il nostro rivale ci supera con una moto dello scorso anno rubandoci, non un piazzamento, bensì la 1° posizione. Se a tutto ciò aggiungiamo che questo rivale potrebbe essere il nostro prossimo compagno di squadra, ecco che capiamo cosa abbia spinto il ducatista a non mollare l’osso. Il punto è che talvolta, tra accontentarsi e strafare “ci sia di mezzo il mondiale” .
Non è finita finché non è finita
“It ain’t over till it’s over” cantava Lenny Kravitz. Non siamo ancora al giro di boa della stagione e tutto può ancora accadere. Pecco Bagnaia può e deve mettersi sotto per recuperare i 46 punti che lo separano da Fabio Quartararo. Al Mugello, lo scorso anno, il torinese stava facendo un’ottima gara, salvo poi stendersi nel tentativo di riacciuffare…udite, udite…Quartararo. Vincere sul circuito toscano sarebbe un ottima lettera di scuse verso gli appassionati ducatisti. E verso i vertici di Borgo Panigale che ancora credono in lui.