sabato, Settembre 30, 2023
HomeSportMotoGPBagnaia MotoGP Silverstone 2022. Può vincere il mondiale?

Bagnaia MotoGP Silverstone 2022. Può vincere il mondiale?

Nella MotoGP 2022 a Silverstone, Pecco Bagnaia vince e convince. 49 punti lo separano dalla vetta della classifica. Il sogno è ancora possibile?

Pecco Bagnaia nella MotoGP 2022 a Silverstone

Ci sono quelle piste in cui un pilota sa di poter vincere dal Giovedì, già da come parcheggia il motorhome nel paddock. E’ stato frequentemente il caso di Marc Marquez ad Austin, Valentino Rossi al Mugello, Jorge Lorenzo al Montmelo, Andrea Dovizioso a Zeltweg.

E poi ci sono quei weekend dai quali devi estrarre come un minatore tutto il buono che vedi. Ed anche quello che non vedi. Pecco Bagnaia lo ha fatto a Silverstone. Una pista che storicamente non gli è amica. Veloce, costante nel passo, impeccabile nella guida e freddo negli ultimi giri, quando ha contenuto un Maverick Vinales carico a molla.

4-4: palla al centro

Questa era la 1° gara dopo la pausa estiva e il ducatista vi arrivava con la rincorsa: vincitore della Race of Champions a Misano, si è deciso a recuperare i punti che lo dividono da Fabio Quartararo. Si tratterà di sfidare un osso duro, che a differenza sua sbaglia poco. Anche perché il ruolino di marcia di Pecco vede ben 4 vittorie stagionali: Jerez, Mugello, Assen e Silverstone. Ma altrettanti zeri dovuti a cadute più o meno evitabili.

Una perfetta batteria la cui carica non è ancora sufficiente ad alimentare il grande sogno iridato.

Sereno poco nuvoloso

Analizziamo le piste mancanti. C’è Spielberg dove Ducati è sempre andata benissimo e Yamaha ha sempre sofferto. Simile ma più settoriale il discorso Aragon: a Fabio Quartararo non è mai piaciuta e Pecco lo scorso anno ci ha contenuto un brillantissimo Marc Marquez. Misano è un incognita. Bagnaia ci si allena e ci va fortissimo, ma l’anno scorso alternò una vittoria di misura su Quartararo ad una scivolata che consegnò al Diablo il titolo mondiale.

Infine Valencia, dove ci si giocherà il tutto per tutto. Pecco ha vinto anche lì nel 2021 e…come lo vedreste un gran finale proprio lì, a Novembre?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...
Brembo MotoGP Jerez 2023-min

Brembo MotoGP Motegi 2023. Fermati e riparti

0
Secondo i tecnici Brembo che lavorano con i piloti della MotoGP 2023, il Twin Ring di Motegi è un circuito estremamente impegnativo per i freni. Brembo per la...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.