Durante la discussa Sprint Race della MotoGP 2023 a Portimao, Luca Marini falcia Enea Bastianini ed è crash. Quando era già successo?
Il crash tra Luca Marini ed Enea Bastianini a Portimao 2023
Contestualizziamo. Enea Bastianini e Luca Marini stanno lottando nella concitazione della Sprint Race. Arrivano entrambi alla curva 5 ed è lì che succede un 48. Il pilota del team VR46 falcia dall’interno il rivale ufficiale. Per Bestia c’è una bella frattura della mano destra e la tappa inaugurale in Portogallo si chiude con un doppio 0.
Contestualizziamo – Parte 2. Luca Marini ed Enea Bastianini sono rivali per contratto, per definizione assiomatica. Hanno lottato contro in Moto2 nel 2020 e il Bestia l’ha spuntata. Nel 2021 erano compagni di squadra nel team Ducati Esponsorama. Infine, pur vivendo a Rimini (RN), a circa 30 km da Tavullia (PU), Enea non è mai entrato a far parte della galassia VR46, con allenamenti al Ranch o a Misano.
Versione 10.23
Dal video qui sopra, vediamo che alla curva 5 Enea Bastianini imposta la traiettoria accademica: largo in uscita dalla 4, punto di corda ritardato per la 5 per un compromesso ottimale fra percorrenza e accelerazione. All’interno, Luca Marini cerca di fare la stessa curva con più velocità (per superare il rivale) e meno metri a disposizione. Questo gli imporrà di inclinare maggiormente la moto ed innalzare l’indice del rischio. Appunto.
Ma non era già successo?
15 anni fa
Si, era Gara 1 a Portimao nel 2008. Su quella stessa curva Michel Fabrizio fa strike su Max Biaggi e la lite va in scena nella ghiaia, con il Corsaro che prende per il collo il rivale. Ve la volete fare una risata su alcune similitudini tra crash e crash?
Nel 2008 come nel 2023 si sono scontrati 2 piloti Ducati, uno di un team privato e l’altro del team ufficiale. 2 piloti conterranei dal momento che Michel Fabrizio e Max Biaggi sono nati entrambi a Roma a circa 30 km di distanza l’uno dall’altro.
Allora ditelo!