mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportMotoGPBastianini Marini Crash Portimao 2023. Amarcord

Bastianini Marini Crash Portimao 2023. Amarcord

Durante la discussa Sprint Race della MotoGP 2023 a Portimao, Luca Marini falcia Enea Bastianini ed è crash. Quando era già successo?

Il crash tra Luca Marini ed Enea Bastianini a Portimao 2023

Contestualizziamo. Enea Bastianini e Luca Marini stanno lottando nella concitazione della Sprint Race. Arrivano entrambi alla curva 5 ed è lì che succede un 48. Il pilota del team VR46 falcia dall’interno il rivale ufficiale. Per Bestia c’è una bella frattura della mano destra e la tappa inaugurale in Portogallo si chiude con un doppio 0.

Contestualizziamo – Parte 2. Luca Marini ed Enea Bastianini sono rivali per contratto, per definizione assiomatica. Hanno lottato contro in Moto2 nel 2020 e il Bestia l’ha spuntata. Nel 2021 erano compagni di squadra nel team Ducati Esponsorama. Infine, pur vivendo a Rimini (RN), a circa 30 km da Tavullia (PU), Enea non è mai entrato a far parte della galassia VR46, con allenamenti al Ranch o a Misano.

Versione 10.23

Dal video qui sopra, vediamo che alla curva 5 Enea Bastianini imposta la traiettoria accademica: largo in uscita dalla 4, punto di corda ritardato per la 5 per un compromesso ottimale fra percorrenza e accelerazione. All’interno, Luca Marini cerca di fare la stessa curva con più velocità (per superare il rivale) e meno metri a disposizione. Questo gli imporrà di inclinare maggiormente la moto ed innalzare l’indice del rischio. Appunto.

Ma non era già successo?

15 anni fa

Si, era Gara 1 a Portimao nel 2008. Su quella stessa curva Michel Fabrizio fa strike su Max Biaggi e la lite va in scena nella ghiaia, con il Corsaro che prende per il collo il rivale. Ve la volete fare una risata su alcune similitudini tra crash e crash?

Nel 2008 come nel 2023 si sono scontrati 2 piloti Ducati, uno di un team privato e l’altro del team ufficiale. 2 piloti conterranei dal momento che Michel Fabrizio e Max Biaggi sono nati entrambi a Roma a circa 30 km di distanza l’uno dall’altro.

Allora ditelo!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.