Quando si parla di moto elettriche è impossibile non parlare di batterie e quindi del loro smaltimento. Come possiamo organizzarci in tempo?
Lo smaltimento delle batterie elettriche
Non possiamo rimandare un problema che, complici gli aggiornamenti e gli sviluppi tecnologici, “arriverà dopo”. Occorre agire qui ed ora. Su questo sta operando bene il consorzio Cobat, al quale è delegato lo smaltimento di rifiuti elettronici, pannelli fotovoltaici, pneumatici e fibra di vetro etc. Nel prezzo di acquisto delle batterie, una piccola percentuale va a loro che vengono così pagati in anticipo.
Ma questo non significa risolvere un problema, se non delegarne la responsabilità a terzi. Se poi pensiamo che gli attuali processi di smaltimento sopportano batterie da massimo 1 kWh, ci rendiamo conto di essere abbastanza impreparati.
Riciclaggio
E’ stato scientificamente provato che il 95% dei componenti chimici di una batteria può essere riutilizzato in futuro. Non è poco, se pensiamo che entro il 2035 si punta a non immatricolare più mezzi a motore endotermico. Per giunta, entro quella data la sola Europa dovrà poter smaltire ben 420.000 tonnellate di sole batterie elettriche l’anno.
Verosimilmente, entro allora i mezzi elettrici attualmente in vendita sono destinati a decadere in 10-15 anni, siamo già virtualmente nel 2035. Qualcuno ha già pensato anche a questo e…chi poteva mai essere? Esatto!
Raus!
Lungimirante e pragmatica come sempre, la tedesca Bosch ha brevettato un sistema per la scarica ed il disassemblaggio rapido delle batterie. Si consideri che, se accettato e messo in produzione, consente di effettuare in 15 minuti questo processo che normalmente richiede 24 ore. L’attività dovrebbe avere inizio già dalla prossima estate. Siamo parimenti confidenti nelle possibilità del Giappone. Credete voi che il Sol Levante, notoriamente proattivo e tecnicamente coraggioso, non si stia già muovendo in questa direzione? Per far arrivare in Europa queste soluzioni dovremmo aspettare che lo smaltimento diventi un problema mondiale.