Nella Superpole Race del WorldSBK 2023 a Magny-Cours, in Francia, Alvaro Bautista stende con un crash il compagno di squadra Michael Rinaldi. Aspe’, com’è successo?
Il crash tra Rinaldi e Bautista nella Superpole Race del WorldSBK 2023 in Francia
Siamo a metà della Superpole Race: la più concitata delle 3 manche. Come al solito, si ripropone il duello tra Alvaro e Toprak. L’uscita di curva di Alvaro contro le staccate di Toprak; il motorone della Ducati di Alvaro contro la guidabilità della Yamaha di Toprak. Con questo scenario, si arriva all’Adelaide. Una staccata secca dove con le derivate di serie si frena dai 300 ai 40 km/h scalando dalla 6° alla 1°.
Essendoci poi una ripartenza, non conviene stringere troppo la linea e piantarsi alla corda. A meno che non si faccia gli stuntman di professione.
Dividiamoci!
Forte di un gran bel motore (e della scia), lo spagnolo prova a superare il turco nel terreno di caccia ideale di quest’ultimo: la staccata. Ma il turco chiude presto la porta, anticipando di quei 6-700 metri il punto di corda. Al che, Alvaro si allarga verso l’esterno per sfruttare la rotondità della pista e tentare un incrocio di traiettoria in uscita. Ma c’è un problema: in quello spazio esatto si trova il suo team mate Michael Rinaldi.
Ma cosa ca…?
Sono pronto a scommettere che questo abbia pensato il buon Michael Rinaldi, sbalzato incolpevolmente dalla sella. Ennesimo zero per lui ed ennesima punizione Oliveiriana per la propensione al rischio dei suoi avversari.
C’è da capirlo quando, ad Alvaro Bautista che lo ha raggiunto nel box per chiarire, risponde rassegnato: “Certo che quando sbaglio io, pago io; quando sbagliano gli altri pago sempre io…”. Incidenti di gara. Una gara che per qualcuno è finita troppo presto, mentre per qualcun altro è continuata senza intoppi. E con un 2° posto.