Alvaro Bautista conclude i test WorldSBK 2023 a Jerez con un 3° tempo che fa motivazione e scaturisce da un grande lavoro sia in pista che nel box. Obiettivo: la riconferma.
I test WorldSBK 2023 a Jerez per Alvaro Bautista
In questi giorni di test, il Campione del Mondo in carica ha lavorato sodo. Dopo qualche scaramuccia in pista con piloti di altri campionati, Alvaro si è concentrato sullo sfruttare al meglio la Ducati Panigale V4R. Una moto che lo ha supportato nella scalata del tetto del mondo e, giorno dopo giorno, continua a migliorare.
Alvaro Bautista #1:
“Due giorni di test molto interessanti. Abbiamo per la prima volta provato la nuova Panigale V4R e devo dire che le sensazioni sono state molto positive, soprattutto per le caratteristiche del motore. Abbiamo lavorato molto sulle soluzioni delle gomme anche se ovviamente, la temperatura molto bassa di questi due giorni non consente di avere le idee chiarissime. In ogni caso sono molto soddisfatto del nostro lavoro”.
Dar la vuelta
Le giornate di test nascono con un semplice obiettivo. Girare. Girare, girare, girare. Raccogliere dati su dati, analizzarli nel box e tracciare una linea per lo sviluppo. A maggior ragione, in virtù dei pochi cambiamenti concessi durante la stagione.
Alvaro Bautista guida piuttosto pulito. Bravo fautore della scuola MotoGP, lo spagnolo ruota il busto verso l’interno della curva. Questo gli consente, a pari velocità, di girare più stretto, cambiare direzione più rapidamente e, a prezzo di sacrificare un briciolo di percorrenza, accelerare con più gomma a terra.
Cruise control
Avere quindi un motore più dolce aiuta un pilota così preciso ad avere meno bizze sotto al sedere il accelerazione. Quante volte, nei cambi direzione veloci abbiamo visto l’avantreno della Panigale di Alvaro impennarsi? Soprattutto, su piste come Portimao caratterizzate da continui saliscendi.
Vedrete che quest’anno ci divertiremo!