Nel 2021, Benelli aggiorna il suo Leoncino 500 nelle grafiche e nella ciclistica, mantenendone inalterato lo spirito libertino e l’imprinting semplice. Trattasi quindi di miglioramenti oculati.
Più verde
No, alle grafiche ci arriveremo dopo. Il cuore monocilindrico della Benelli Leoncino 500 si adeguerà alle normative del 2021 diventando Euro5. I suoi 47,6 cv ad 8500 giri lo rendono guidabile anche dai possessori di Patente A2; la sua coppia di 46 nm a 6000 giri è quel che serve per distriscarsi bene in qualsiasi condizione. Per mantenere inalterati tali valori, nonostante l’omologazione più severa, è servita un presa d’aria secondaria. La rapportatura del cambio è stata accorciata, migliorandone l’elasticità.
Più flessibile
Anche la sella è stata ridisegnata per offrire un miglior confort di marcia sia per il guidatore che per il passeggero. Ed il confort di marcia è massimizzato anche dalla forcella upside-down regolabile, che assorbe meglio le asperità. A questo, associamo anche il mono-ammortizzatore posteriore regolabile.

La versione Trail guadagna una ruota anteriore da 19″ e delle grafiche argento sul serbatoio: vintage al limite del futuristico (la moda si ripete). Tutti questi micro-cambiamenti non intaccano il prezzo della Leoncino 500: la casa di Pesaro vende entrambe le versioni a 5990 euro.
il cuore è BIcilindrico
Rimane sempre un motore sfruttabile in tutte le occasioni.