martedì, Giugno 6, 2023
HomeMarchiBenelliBenelli TRK 502 X 2020. La crossover si aggiorna

Benelli TRK 502 X 2020. La crossover si aggiorna

Sono arrivati alcuni piccoli aggiornamenti per la nuova Benelli TRK 502 X 2020; dal punto di vista visivo troviamo ora due colorazioni, bianca e grigia, invece del tutto nuova la strumentazione che cambia graficamente.
Il prezzo di listino, della crossover pesarese, rimane però invariato, 5.990 euro franco concessionario, in linea con quello del modello 2019. Nei prossimi mesi sarà disponibile anche in colore giallo.

Cosa cambia sulla Benelli TRK 502 X 2020?

Dal punto di vista tecnico invece troviamo ora un manubrio regolabile, con blocchetti retroilluminati e dei nuovi specchietti e paramani rivisitati, in alluminio e plastica e personalizzati con il logo della moto. Sparisce il portapacchi in acciaio per far posto ora ad uno in lega di alluminio, nella versione 2020, TRK 502 X presenta inoltre anche dei pratici nottolini; cambiano anche la sella e le quattro pedane.

Le caratteristiche tecniche

Il motore è il 2 cilindri in linea, con raffreddamento a liquido e distribuzione doppio asse camme in testa. Eroga una potenza di 47,6 CV (35 kw) a 8500 giri e un picco di coppia pari a 46 Nm a 6000 giri.
La lubrificazione è a carter umido, la frizione multidisco in bagno d’olio, il cambio a 6 velocità con trasmissione finale a catena. Il telaio è un traliccio in tubi con piastre in acciaio.
Nel reparto sospensioni della TRK 502 X 2020 troviamo una forcella upside-down con steli da 50 millimetri all’anteriore con escursione di 140 mm e al posteriore un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile nell’idraulica in estensione e compressione e precarico molla per assorbire i tratti stradali più sconnessi.
Il terminale di scarico è in posizione rialzata rispetto alla TRK 502 stradale, per affrontare senza problemi percorsi non urbani. L’impianto frenante vanta all’anteriore un doppio disco da 320 millimetri di diametro, con pinza flottante due pistoncini mentre al posteriore un disco di 260 millimetri di diametro, permettendo così una frenata potente, modulabile ed equilibrata. Presente di serie l’ABS.
I cerchi a raggi da 19” all’anteriore e da 17” al posteriore, in lega di alluminio, montano rispettivamente pneumatici 110/80 e 150/70 garantendo così maggiore sicurezza anche nelle situazioni più difficili. Il serbatoio ha una capacità di 20 litri.
Benelli TRK 502 X presenta di serie un ampio cupolino, in grado di garantire la massima protezione al pilota e il cavalletto centrale. Pronta ogni percorso.
[flagallery gid=204 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.