I colleghi sempre ben aggiornati di MCN hanno ottenuto qualche informazioni sulla messa in produzione della Superbike Bimota KB4. Da quando Kawasaki ha rilevato il 49,9% di Bimota, questo sarebbe il secondo modello in arrivo, dopo la presentazione ad EICMA 2019 della Tesi H2.
Bimota ha confermato che il prototipo farà la sua comparsa, in strada, entro la primavera di quest’anno con l’inizio della produzione presumibilmente verso l’estate.
Alcuni dati tecnici sulla Bimota KB4
A spingere la Superbike di casa Bimota ci penserà il quattro cilindri da 1.043 cm3 della Kawasaki Ninja 1000SX 2020, all’interno di un telaio a traliccio realizzato appositamente da Bimota; l’elettronica per gestire i 140 cv del motore quattro cilindri sarà di derivazione Kawasaki.
Da Bimota spiegano: “L’idea – spiegano da Bimota – è quella di ottenere una moto con le dimensioni di una 600 cm3 ma con la potenza di un motore da 1000 cm3”.
Un’idea nata già negli anni ’70
Questa “idea” è già stata adottata dalla Casa negli anni ’70; l’obiettivo di quei tempi era quello di realizzare una moto dalle dimensioni compatte, con una ciclistica decisamente superiore rispetto ai modelli di serie. La Bimota KB4 sarà per certi aspetti simile alle prime KB1; i tratti caratteristici che la accomuneranno alla moto del passato saranno nella forma della carenatura, nell’uso del faro singolo e dal motore quattro cilindri di una poderosa 1000.
Curiosi di poterla vedere al più presto dal vivo, lasciamo che le immagini del rendering inizino a solleticare le nostre fantasie e qualle dei tanti affezionati ed estimatori del marchio italiano.