E’ stata una delle moto che ha attirato maggiormente l’attenzione ad EICMA 2019, ed ora la Bimota Tesi H2 è pronta a fare il suo grande debutto lungo le strade.
Prenotazioni online per la Bimota Tesi H2
La Casa italiana ha finalmente aperto i preordini della supersportiva realizzata in collaborazione con Kawasaki. I futuri acquirenti possono compilare il modulo, scegliendo anche il colore della moto, tra standard e carbon.
Si sposta così l’attesa e la nostra curiosità sull’altro gioiellino della Casa, attualmente ancora in fase di sviluppo, stiamo parlando della Bimota KB4.
Quanto arriverà?
La produzione della Tesi H2 è iniziata a settembre, con un ritardo causato dall’emergenza Covid-19, che ha colpito tutto il mondo e che ha completamente rivoluzionato i piani del reparto motociclistico, non soltanto di Bimota.
La supersportiva sarà prodotta nella fabbrica di Rimini, esclusivamente in tiratura limitata di 250 esemplari; ognuna delle moto avrà una specifica targhetta con inciso il numero di telaio. Ricordiamo che la Tesi H2 monta il motore 4 in linea con compressore di origine Kawasaki.
L’Italia sarà una delle prime fortunate a vedere la distribuzione sul suo territorio di questo nuovo modello, per poi passare all’Europa a partire dal 1 ottobre 2020.
Successivamente le vendite saranno ampliate anche ad altri mercati e finalmente si potrà scoprire anche il prezzo di di vendita, attualmente sconosciuto.