Sullo sfondo del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, BMW Motorrad presenta la BMW Concept R18 un’alternativa ad un momento storico sempre più caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici. Si potrebbe considerare un ritorno alle origini del brand, con l’aggiunta di un tocco moderno.
La BMW Concept R18 trasporta l’essenza dei grandi classici di BMW Motorrad nel mondo attuale utilizzando un design motociclistico storico, rendendolo attuale e personalizzato.
Il Dr. Markus Schramm, Direttore di BMW Motorrad, descrive così il progetto: “Con questa moto da sogno BMW Motorrad offre la propria emozionante versione per il mercato delle grandi Cruiser”.
La BMW Concept R18 mostra come l’aggiornamento di un motore boxer degli anni ’60 può, al giorno d’oggi, risultare minimalista in una moto custom, unito a tutte le icone del design classico di BMW.
Edgar Heinrich, Responsabile del Design di BMW Motorrad spiega così il concept:
“Con un’evidente estetica minimalista, la Concept R18 incarna, a mio avviso, l’essenza del motociclismo. Si tratta di sentire invece di pensare, di non usare la tecnologia per una mera rappresentazione della stessa ma di dare spazio all’immaginazione. Questa concept bike richiama un istinto profondo: viene solamente voglia di salire in sella e partire. Quando si scende invece non si riesce semplicemente a metterla in garage e ad andarsene, è troppo forte la voglia di girarsi e darle un ultimo sguardo d’addio”.
Design pulito e proporzioni intramontabili
La BMW Concept R18 è una moto nella sua forma più primitiva e naturale. In vero stile custom celebra l’arte di tralasciare ciò che è superfluo e di concentrarsi su ciò che è essenziale.
“La più grande sfida nel design è quella di rendere tutto visibile. Ogni parte ha uno scopo funzionale. Non sono molte le persone che hanno il coraggio di adottare un approccio così onesto”.
Afferma Bart Janssen Groesbeek, designer della concept bike. La BMW Concept R18 è riconoscibile come un’autentica BMW: motore boxer, telaio a culla, albero di trasmissione in evidenza, serbatoio a forma di goccia in vernice nera e linee di contrasto applicate a mano interpretano i tradizionali simboli del design BMW Motorrad pur mostrando, in stile moderno, linearità e purezza.
Le proporzioni equilibrate ricordano i classici come la BMW R5. Il telaio e il serbatoio creano una linea comune dallo sterzo al mozzo della ruota posteriore e conferiscono sinuosità ed eleganza alla vista laterale. Le grandi ruote a raggi (21” quella anteriore e 18” la posteriore) offrono una tenuta sicura e bilanciano perfettamente le dimensioni importanti del propulsore. Le gomme sono un ulteriore riferimento al passato: proprio come ai vecchi tempi, questa motocicletta è di nuovo equipaggiata con pneumatici Metzeler.
La tradizione BMW boxer
Il cuore della BMW Motorrad Concept R18 è il grande motore boxer bicilindrico 1800 CC. Il suo aspetto esteriore ricorda consapevolmente i motori bicilindrici che BMW Motorrad costruiva fino alla fine degli anni ’60 ma con una cilindrata notevolmente maggiore e un moderno sistema di raffreddamento ad aria/olio.
Il prototipo boxer è stato progettato nei minimi dettagli, il blocco motore e la trasmissione sono in alluminio con microsfere di vetro, che fanno da palcoscenico ideale su cui presentare i componenti in alluminio lucidati a mano, nonché la protezione della cinghia e i coperchi delle valvole. Il badge del motore porta il nome della concept bike e ne sottolinea l’altissima qualità. Inoltre, il doppio carburatore Solex (simile a quelli della BMW 2002) richiama le storiche fabbricazioni del marchio e aggiunge il tocco finale all’autenticità visiva della moto.
Un altro punto di forza visivo è l’albero di trasmissione cromato a vista che collega la ruota posteriore. Non ci sono ulteriori coperture in nessuna parte della motocicletta, il che serve a mantenere chiaramente visibili tutti i componenti. Allo stesso modo, l’elettronica della concept bike è ridotta a niente più che accensione e luci evidenziando la semplicità della sua linea.
La BMW Concept R18 è la terza interpretazione della casa tedesca del motore boxer, di grande cilindrata, proveniente da BMW Motorrad.
Dettagli di alta qualità sulla BMW Concept R 18
Per quanto riguarda la scelta dei colori, la BMW Motorrad Concept R 18 si presenta in linea con la tradizione. Le linee bianche applicate a mano sulla forcella e il serbatoio del carburante, in combinazione con il nero, rappresentano il classico tema cromatico BMW. Un discreto effetto vernice in oro giallo conferisce un tocco alle linee brillanti, mentre la vernice nera sul serbatoio e sugli steli della forcella rivela un’insolita profondità.
L’aspetto della sella monoposto è ispirato agli anni ’50. Reinterpretata e resa più confortevole, la goffratura di qualità si sposa con il design minimalista d’alta classe. Il supporto a molla a sbalzo è integrato sotto il sedile. La grafica dei fari ricorda anch’essa gli anni ’50, classica forma ad U dei componenti della copertura in vetro che viene ora interpretata come parte dell’illuminazione a LED.
Inoltre, una giacca in pelle di cavallo, in linea con l’estetica di quei tempi, è stata progettata appositamente per la presentazione della concept bike al Concorso d’Eleganza Villa d’Este.
Un’alternativa ai nostri tempi
Edgar Heinrich, ha così concluso:
“Per quanto mi riguarda, le motociclette come la BMW Motorrad Concept R18 rispondono ad una crescente esigenza dei motociclisti: l’attenzione è stata rivolta alla semplicità, all’autenticità e alla trasparenza piuttosto che alla tecnologia. Percepisco un desiderio quasi romantico per la vera ingegneria meccanica. Il nostro obiettivo, con questa concept bike, è quello di rispondere a questa esigenza e di trasformarla in modello analogico in un’era digitale. Abbiamo una storia ricca di motociclette iconiche che possiedono tutte le stesse caratteristiche di design. Riteniamo che questo approccio possa, ancora oggi, funzionare in sintonia con la tecnologia attuale”.
[flagallery gid=123 skin=photomania]