BMW schiererà ben 4 M1000RR nel WorldSBK 2021. La guideranno: Tom Sykes, Eugene Laverty, Jonas Folger e Michael Van Der Mark. 4 piloti che differiscono per: carattere, stile di guida, ambizioni ed obiettivi. Ad accomunarli, la voglia di riscatto per loro stessi e per la casa bavarese.
Fattore M
BMW passa dalla S1000RR alla M1000RR. Un mezzo che, come abbiamo visto nei Campionati nazionali, ha ben più carattere della sua antenata. Quest’ultima in WorldSBK non ha certo sfigurato: tutti ricordiamo la pole stratosferica con la quale Tom Sykes inaugurò il 2020. Ma il telaio eccellente non ha mai prevalso su un motore sottotono (grave handicap in bagarre). Quest’anno, la casa tedesca punta in alto.
Ufficiali
Il team factory della casa bavarese propone la coppia: Tom Sykes e Michael Van Der Mark. Il 1° è stato Campione del Mondo WorldSBK 2013 ed ha nel giro secco e nella staccata i suoi pregi più grandi. Difetta di lungimiranza nel gestire le gomme in gara.

Campione Europeo Superstock 1000 nel 2012 e Campione del Mondo Supersport 600 nel 2014, Michael Van Der Mark è stato un pilota molto veloce e caparbio in Yamaha. Con la BMW è in cerca di conferme.
Privati
2 i team privati che schiereranno BMW M1000RR nel WorldSBK 2021. RC Squadra Corse porterà in pista la pietra miliare delle derivate di serie Eugene Laverty. Il britannico ha un’esperienza polivalente su moto diverse tra loro. Sarà utile anche a BMW.
Infine, Bonovo MGM Action darà una sella a Jonas Folger, per ribadire ciò che il tedesco ha mostrato di buono sia in Moto2 che in MotoGP. Ad esempio nel GP del Sachsenring 2017, quando lottò contro un Marc Marquez carico a molla.