martedì, Maggio 30, 2023
HomeMarchiBMWBMW R 1250 RS 2020. Motore Boxer con BMW ShifCam

BMW R 1250 RS 2020. Motore Boxer con BMW ShifCam

Fa il suo debutto sulla BMW R 1250 RS 2020, la nuova generazione del motore Boxer dotato ora della tecnologia BMW ShifCam.
La nuova R 1250 RS ha ora nuovi livelli di controllo, accelerazione e prestazioni; questo grazie all’evoluzione del nuovo motore Boxer equipaggiato ora con una tecnica per la rasatura e l’alzata variabile delle valvole sul lato aspirazione.
In BMW hanno configurato gli alberi a camme, per l’aspirazione, in modo da riuscire ad avere un’apertura asincrona delle due valvole di aspirazione; questo permette di produrre un vortice potenziato della miscela in entrata, con una rispettiva combustione più efficiente.

Altre modifiche tecniche sulla BMW R 1250 RS 2020

Ma le modifiche non finiscono qui. Sul propulsore l’azionamento degli alberi a camme è adesso gestito da una catena dentata, soluzione che va a sostituire la catena a rulli montata in precedenza. Troviamo inoltre un’ottimizzazione dell’alimentazione dell’olio, iniettori a doppio getto e per finire un nuovo impianto di scarico.

BMW R 1250 RS 2020

Caratteristiche tecniche del nuovo propulsore

Il nuovo propulsore vanta una cilindrata di 1.254 cm3, il rapporto tra alesaggio e corsa è di 102,5 a 76 mm ed eroga una potenza di 100 kW (136 CV) a 7.750 g/min, con una coppia massima di 143 Nm a 6.250 g/min.
Con un aumento di cilindrata del 7%, il nuovo motore Boxer sprigiona ora una coppia superiore del 14% e il 9% di potenza in più rispetto al modello precedente.

Nuovi equipaggiamenti di serie per la BMW R 1250 RS 2020

Sulla nuova BMW R 1250 RS troviamo ora di serie due due modalità di guida, Rain e Road e il controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control).
Di serie anche l’assistente alla partenza Hill Start Control, per permettere di partire in salita o in discesa in maniera assistita. Sul display TFT a colori da 6,5 pollici troviamo ora lo strumento combinato Connectivity.
Per il comparto luci, sono anche di serie i proiettore a LED Headlight PRO completamente ri-progettati ed è disponibile la luce diurna a LED come optional.
L’optional “Modalità di guida Pro” comprende la modalità di guida supplementare “Dynamic” e “Dynamic Pro” (configurabile dal pilota), il Controllo dinamico della trazione DTC (Dynamic Traction Control).
Troviamo poi il DTC, l’ABS Pro e il nuovo assistente dinamico di frenata DBC, che grazie all’intervento nella gestione motore riduce la coppia motrice durante la frenata, consentendo di sfruttare a pieno la potenza frenante sulla ruota posteriore.
Optional anche la regolazione elettronica delle sospensioni BMW Motorrad Dynamic ESA “Next Generation”, oltre al sistema di chiamata d’emergenza eCal.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Scommettere sullo sport

Scommettere sullo sport: un’esperienza coinvolgente e lucrativa

0
Scommettere sullo sport rappresenta un'esperienza coinvolgente e appassionante per gli amanti dello sport in tutto il mondo. Ogni giorno, milioni di persone si immergono...
Niccolò Bulega WorldSBK 2024-min

Niccolò Bulega in WorldSBK nel 2024? Intanto fa 1:49′ al Mugello

0
Attualmente in testa al WorldSSP 2023, Niccolò Bulega è pronto per il WorldSBK 2024 con Ducati. Magari nel team Aruba insieme ad Alvaro Bautista....
Michele Pirro Ducati 2026-min

Michele Pirro collaudatore Ducati almeno fino al 2026

0
Il 9 volte Campione Italiano Velocità Michele Pirro rinnova la sua collaborazione con Ducati fino al 2026: lo stesso anno in cui compirà 40...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.