BMW dirada qualche informazione sulla sua R 1300 GS: sempre grande e sempre lei, nel 2024 è pronta a riconquistare il mercato.
BMW R 1300 GS 2024
Dove eravamo rimasti? A qualche foto-spia rubacchiata qua e la. Qualche informazioncina da buco della serratura, ma nulla più. Adesso arriva finalmente la scheda tecnica della moto che nel 2024 intende riprendersi ciò che le spetta.
Forse in contrasto con i canoni attuali, il faro appare meno spigoloso ma più filante. Ovviamente, gruppo ottico a LED e frecce inserite nel paramani. Integrati anche i modernissimi radar (dei quali la casa bavarese detiene la paternità) per una sicurezza di marcia che per BMW è imprescindibile. Ma passiamo ora all’artiglieria pesante.
Doppio primo
Cresce l’interasse: informazione dalla quale si dedurrebbe una minor agilità. Ma vengono in soccorso le sospensioni Telelever anteriore e Paralever posteriore. Cerchio generoso all’anteriore con pneumatici di misura 120/70 R19; più normale al posteriore per via del 170/60 R17. Oh, poi su certe cose non si scherza: BMW ha ancora il telaio a traliccio, ovviamente nuovo anche per via del nuovo propulsore.

Quest’ultimo è un bicilindrico da 1250 cc (si arrotonda per eccesso a 1300). 145 cv a 7.750 giri ed una coppia ancor più generosa di prima: 149 nm a 6.500 giri. E’ poi proverbiale l’assoluta rotondità ed assenza di vibrazioni dei Boxer BMW.
E la BMW R 1300 GS 2024 Adventure?
Eh si, a quanto pare BMW farà di questa nuova touring anche la versione Adventure, come da consuetudine. Della configurazione normale non sappiamo ancora il prezzo, ma anche qui la casa tedesca si è divertita a creare un po’ di hype.
Sul configuratore statunitense compare la cifra fi 19.500 dollari. E, se tanto ci da tanto, calcolando il cambio ed il potere d’acquisto della nostra moneta, farebbe un 22.000 euro. A nostro avviso, un po’ pochino. Ma chissà…