venerdì, Marzo 31, 2023
HomeMarchiBMWBMW R nineT /5. Un modello per il 50° anniversario

BMW R nineT /5. Un modello per il 50° anniversario

La nuova BMW R nineT /5 entra a far parte del mondo BMW Motorrad Heritage, questa volta con radici storiche speciali. Questo modello segna il cinquantesimo anniversario della leggendaria serie /5 e allo stesso tempo l’inizio della produzione della BMW Motorrad nello stabilimento di Berlino Spandau, 50 anni fa.

Uno sguardo al passato con la BMW R nineT /5

Alla luce del successo riscosso dalle automobili BMW nel corso degli anni ‘60, fu presa la decisione di avviare la produzione di motociclette BMW a Berlino. La produzione iniziò nel 1969, con circa 400 impiegati ed una nuova serie: R 50/5, R60/5 e la R 75/5.
Grazie allo sviluppo di un nuovo telaio ed un nuovo motore con un design innovativo e moderno, BMW ha lasciato il segno nel mercato in veloce espansione dell’epoca. Il modello /5 ha riscosso grande successo fin dal principio. La Nuova /5 era disponibile in una vasta gamma di colori vivaci, proprio a testimonianza del fermento culturale, artistico e sociale degli anni ‘60.

BMW R nineT /5

I dettagli di questo modello celebrativo

Il modello creato per l’anniversario presenta paraginocchia contemporanei e un elaborato rivestimento in metallo Lupin Blue metallizzato con effetto sfumato e doppia linea sul serbatoio del carburante, che reca il simbolo dell’anniversario.
Anche gli specchietti retrovisori e il collettore di scarico ricordano lo storico modello, così come la sella doppia sagomata nello stile del modello / 5 con goffratura incrociata, cinturini a strappo, bordature bianche e soffietti sulla forcella telescopica.
Il rivestimento del motore, del cambio, della forcella anteriore, dei mozzi delle ruote e dei raggi in Aluminium Silver richiamano elegantemente i leggendari modelli / 5, così come gli elementi rifiniti in nero, tra cui il telaio e la copertura dell’albero di trasmissione.

Caratteristiche della BMW R nineT /5

Potente motore boxer con una capacità di 1 170 cc e una potenza di 81 kW (110 CV) conforme ai requisiti EU4.
Ruote a raggi, 3,5 x 17 pollici anteriore e 5,5 x 17 posteriore.
Doppio freno a disco da 320 millimetri nella parte anteriore.
ABS di serie.
ASC (Automatic Stability Control) di serie.
Manopole riscaldabili di serie.
Sistema di scarico 2 in 1 in acciaio inossidabile con collettori cromati e silenziatore posteriore cromato.
Specchietti cromati.
Serbatoio del carburante con ginocchiere ed elaborata rifinitura di vernice in Lupin Blue metallizzato con effetto sfumato e doppia filettatura.
Parafango anteriore in Lupin Blue metallizzato con doppia filettatura.
Sella doppia con elementi decorativi cromati e profili bianchi, che evoca il modello storico.
Forcella anteriore, mozzi ruota e raggi in Aluminium Silver.
Forcella telescopica con soffietti.
Dettagli rifiniti come i ponti a forcella e i poggiapiedi in alluminio, anodizzato e forgiato.
Edizione limitata.
[flagallery gid=130 skin=photomania]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

BMW motore elettrico Boxer

Moto elettrica BMW. Ma scooter o proprio moto?

0
BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l'ambizione e le aspettative crescono. BMW ha una...
Suzuki Demo Ride Tour 2023-min

Suzuki Demo Ride Tour 2023. Vai e divertiti

0
Suzuki ripropone anche nel 2023 il Demo Ride Tour: il vincente format degli anni passati per permettere agli appassionati di provare e trovare la...
MotoGP 2023 Argentina vincitori-min

MotoGP Argentina 2023: scommettiamo su questi vincitori

0
La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.