Zillers Garage sforna una customizzazione della BMW R nineT. A richiederla, BMW Motorrad Russia. La carenatura è “retro-futuristica” in alluminio, interamente realizzata a mano. Le sue forme sono di tipo robotico e di lato fuoriescono le teste del bicilindrico boxer da 1.170 cc. Nuovi ed esclusivi airbox stampati in 3D, dotati di filtri aria automobilistici.
Ritorno al futuro
Dalla parte superiore al manubrio fino all’estremità opposta del serbatoio si descrive un arco, che funge anche da cruscotto. La strumentazione Motoscope Mini ed una serie di pulsanti griffati Motogadget completano questo quadro futuristico.
Tutte le luci, incluse le frecce a LED, sono intelligentemente integrate da Zillers Garage nel “corpo” della BMW R nineT, e nel codino troviamo anche un piccolo vano portaoggetti di tipo estraibile che ospita una porta USB per accogliere vari dispositivi mobili (Smartphone) e periferiche.
Su questa moto manca proprio il cavalletto, ed il motivo è semplice. Questa moto è stata progettata per adagiarsi su se stessa da ferma. C’è infatti un apposito sistema pneumatico creato da zero per “sollevare” il veicolo quando è ora di guidare, con cilindri pneumatici dentro la forcella e un nuovo leveraggio per il mono al posteriore.
Quanto c’è dell’originale nella BMW R nineT di Zillers Garage?
I cerchi da 18″ in alluminio, nella loro forma richiamano chiaramente le turbine; l’impianto di scarico, di tipo “2 in 1” è in acciaio Inox, sotto la fusoliera prima di sfociare in un unico terminale sul lato sinistro.
Zillers Garage ha ricostruito in casa anche pedane, controlli al manubrio e portatarga. La verniciatura mono-cromatica in grigio/argento coinvolge tutta la moto, con le eccezioni di una sottile strip in un grigio più chiaro, utilizzata per enfatizzare certi contorni, e una serie di loghi BMW anche con bordo luminoso.
La BMW R nineT di Zillers Garage conserva della nineT originale: motore, forcellone e parte del telaio della Quasi tutto il resto è stato creato internamente in una lavorazione di oltre 10 mesi. La moto inoltre è omologata per la circolazione in Russia.
[flagallery gid=209]