Brembo diventa Inspiration Partner della MotoGP a partire da questa stagione. Andiamo a scoprire insieme il significato di questo nuovo ruolo.
L’inspiration partner della MotoGP è Brembo
Dite la verità: avete pensato anche voi “Ah ok, siamo felici per loro”. Avete mica presente quelle grafiche animate in TV che riportano curva per curva i dati inerenti la frenata (di conseguenza i relativi metri di frenata, con tanto di velocità iniziale e finale, pressione dell’impianto etc.)? Bene, Brembo si incarica di fornirli alla MotoGP onde offrire agli spettatori delle PayTV dati sempre aggiornati.
Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports:
“È sempre un piacere per noi estendere una partnership, e lo è ancora di più quando la ampliamo. Brembo è una parte fondamentale di questo sport da molto tempo dal punto di vista tecnico. Siamo molto felici di accoglierla come Braking Inspiration Partner della MotoGP. È fantastico che i fan ricevano dati così importanti sullo sport che amano. Queste informazioni raggiungeranno il nostro pubblico televisivo in tutto il mondo insieme al logo Brembo. Siamo di fronte a una partnership perfetta e non vediamo l’ora di vederne altre, così come l’esclusivo dietro le quinte Brembo”.
Amici per sempre
Chiaramente, dopo 600 titoli mondiali, l’azienda lombarda è sempre più orgogliosa e bran aware (consapevole dell’importanza del suo marchio). Oltre a questo, sempre più moto sulla griglia hanno scelto questo marchio, spingendolo verso un quasi monopolio.
Daniele Schillaci, amministratore delegato Brembo:
“Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con la MotoGP come Braking Inspiration Partner. Brembo ha una lunga tradizione nel motorsport. Questa partnership sottolinea il nostro impegno per l’innovazione e l’eccellenza. Noi di Brembo crediamo che gli sport motoristici non si limitino a vincere le gare, ma vadano oltre i confini del possibile e ispirino le persone a raggiungere nuovi traguardi. Riconosciamo anche l’importanza di coltivare giovani talenti pieni di passione che lavorano con perseveranza per raggiungere i loro obiettivi. Per noi la MotoGP incarna questo spirito. Collaborando speriamo di ispirare e sostenere non solo la prossima generazione di piloti e ingegneri, ma anche le persone di tutto il mondo”.