Secondo Brembo che lavora con i piloti del Mondiale MotoGP 2021, l’Algarve International Circuit di Portimao non è molto impegnativo per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 2: il 2° più basso del campionato 2021, insieme a Phillip Island.
MotoGP > WorldSBK
I piloti della MotoGP utilizzano i freni in 10 curve su 15. Esattamente come il WorldSBK che correrà quì ad Ottobre. In ogni giro, i piloti di MotoGP frenano per 32″; le derivate di serie, 31 e mezzo.
5×5
5 delle frenate affrontate dalle MotoGP ogni giro riducono la velocità di nemmeno 70 km/h, con decelerazioni che non superano 1 g. In quasi tutte le curve, gli spazi di frenata sono inferiori ai 140 mt tranne in 2 casi per giro in cui si superano i 210 mt e richiedono l’uso dei freni per 5″. Dalla partenza al traguardo, ciascun pilota totalizza un carico totale sulla leva del freno poco superiore agli 800 kg.
Solo una
10 le frenate dell’Algarve International Circuit: 1 impegnativa per i freni; 3 mediamente difficili; 6 leggere. Secondo Brembo, la staccata più decisa per le MotoGP 2021 a Portimao è la Curva 1: dopo un rettilieno di quasi 1 km, i prototipi passano da 332 km/h a 114 km/h in 5″, percorrendo 300 mt. Per riuscirci, i piloti esercitano un carico di 5,7 kg sulla leva del freno con una decelerazione di 1,5 g mentre la pressione del liquido freno raggiunge i 12,2 bar.