mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPBrembo MotoGP Argentina 2023. Poche frenate ma belle

Brembo MotoGP Argentina 2023. Poche frenate ma belle

Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Rio Hondo in Argentina e Brembo ci racconta come i piloti affrontano la pista. Frenate poche ma buone.

Brembo per la MotoGP 2023 in Argentina

Presente nel Motomondiale dal 2014, il tracciato di Rio Hondo presenta poche frenate davvero stressanti per i piloti. In un indice di difficoltà da 1 a 5, si posiziona ad un livello 3. Dopotutto, con i prototipi moderni, le velocità aumentano di anno in anno ed occorre rallentare di più per impostare le curve.

Delle 13 curve del tracciato, 8 richiedono l’utilizzo dei freni, che però vengono utilizzati per il 31% dell’intera gara. Insomma, frenate piuttosto dolci, dal momento che la decelerazione media ammonta ad 1 g soltanto.

On the flow

Questa pista ha una carreggiata relativamente ampia, come ad esempio Losail e Sepang, ma caratterizzata da un asfalto ondulato come Assen. Bisogna interpretarla bene, con traiettorie talvolta innaturali. Premiati i piloti scorrevoli, che non si attaccano troppo i freni, ma anzi lasciano correre la moto e riescono ad inclinarla meno. Questo aiuterà anche e soprattutto in ottica volata, conservando maggiormente le gomme per gli ultimi giri. Avete già capito chi vincerà?

5+

La frenata più impegnativa è la Curva 5: si arriva a 335 km/h e si rallenta fino ai 75, perdendo 260 km/h e scalando 4 marce, con un carico sulla leva di 12 kg. Media difficoltà per la Curva 11, un cui i piloti neanche scalano una marcia e rallentano dai 190 ai 150 km/h. Relativamente rilassante la Curva 3, in cui si frena per soli 50 mt…prima di entrare nel rettilineo già lanciati in 3° marcia. Vincerà chi riduce di più il tempo morto.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.