La MotoGP è rimasta a Doha per la 2° prova in Qatar 2021 e secondo Brembo la pista impone frenate mediamente difficili. Tranne la Curva 1. Se l’analisi avviene sulla stessa pista della scorsa settimana, ora vedremo dati importanti relativi all’impegno tecnico e fisico. Emergono dettagli interessanti che confluiscono nella ricerca e nello sviluppo stradale.
9 quintali e mezzo
La pista di Losail presenta 2 frenate con decelerazioni da 1,5 g; 2 da 1,4 g; 1 da 1,3 g. 3 curve richiedono uno spazio di frenata superiore ai 150 mt e una decelerazione di almeno 130 km/h. Dalla partenza all’arrivo ogni pilota totalizza forze per circa 950 kg. Una media di circa 23 kg al minuto. Se a ciò sommiamo il dinamismo dei piloti in sella, capiamo il perché di tanta preparazione atletica.
660°
Secondo Brembo i piloti di MotoGP 2021 compiono ogni giro durante il GP di Doha in Qatar 12 le frenate. 3 molto difficili; 5 mediamente difficili; 4 più leggere. Sul rettilineo lungo 1068 mt le MotoGP raggiungono (e spesso superano) i 350 km/h. Alla Curva 1, i dischi Brembo raggiungono i 660°. Ma l’efficace dissipazione del calore dall’impianto frenante abbassa dopo una curva la temperatura a 480°.