mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPBrembo MotoGP Mugello 2023. E alla San Donato chi le ferma?

Brembo MotoGP Mugello 2023. E alla San Donato chi le ferma?

Brembo ci parla dell’impiego dei freni dei piloti MotoGP 2023 nell’appuntamento di questo fine settimana al Mugello. Frenate toste e crudeli, soprattutto alla 1° curva denominata San Donato.

MotoGP Mugello 2022: San Brembo prega per noi!

E’ l’appuntamento più atteso, più sentito dai tifosi italiani e non solo. Ai tempi di Valentino Rossi (magari insieme a Biaggi e Capirossi), le tribune straripavano. Oggi cambiano i protagonisti; i fan sono più social; i piloti più atletici e le moto più veloci. Ma la sostanza non cambia. Le colline dell’Autodromo toscano si riempiranno dal Venerdì e si svuoteranno solo al termine della Domenica. Sarà la vicinanza con Barbiana, la frazione di Vicchio (FI) dalla quale proveniva Don Lorenzo Milani, ma crediamo che tutti i piloti pregheranno San Brembo.

Mi ricordo montagne…gialle

3 cose caratterizzano il circuito del Mugello. I saliscendi e continui cambi di pendenza. Quindi, le numerose S da 2° marcia, tra le quali bisogna muoversi con fluidità (non è un caso che Jorge Lorenzo vi abbia vinto molto spesso). Infine, il rettilineo di 1,149 km: il più lungo del calendario, dove i prototipi raggiungono le loro velocità più elevate. Non sarebbe tanto quello il punto, quanto il fatto di doversi poi fermare alla fine di esso.

300 metri di frenata

I piloti iniziano il giro sul rettilineo aeroportuale del Mugello. Lo scorso anno, Jorge Martin raggiunse la ragguardevole velocità di 363 km/h in sella alla sua KTM. La 1° curva, ironia della sorte, è la più lenta del circuito. Vi si arriva a 360 km/h e si scalano 4 marce per entrare a 97 km/h. La frenata dura 306 metri e deve concludersi in meno di 6″. Le sollecitazioni sulla leva del freno fanno raggiungere agli impianti la temperatura di 660°.

Caldi quasi quanto gli animi degli appassionati che Domenica vedranno la gara: chi a casa, chi in loco.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.