mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSportMotoGPBrembo MotoGP Portimao 2023. Inizio sulle montagne russe

Brembo MotoGP Portimao 2023. Inizio sulle montagne russe

Brembo ci parla oggi di come la MotoGP utilizzi i freni durante la prima gara del 2023 sul tracciato portoghese di Portimao: forse il più ingannevole del campionato. Come vedremo, infatti, ci sono molti punti che valorizzano poco gli attributi della moto, ma molto di più quelli del pilota.

Brembo per la tappa di Portimao della MotoGP 2023

Il tracciato portoghese è mediamente impegnativo per i freni (livello 3 su 6, secondo le stime dei tecnici Brembo). Se le curve del tracciato sono 15, solo in 10 di esse viene chiamato in causa l’impianto frenante, per un totale di 32″ al giro. In un confronto improvvisato con il WorldSBK, diremo che quest’ultimo li impegna per meno di 31″ al giro. D’altronde, le velocità sono sensibilmente inferiori e la velocità di percorrenza tra le 2 categorie è simile. Questo significa che Portimao sia una pista tendenzialmente scorrevole, ma in questa stima manca di un dettaglio importante.

força e coragem

Questa pista è infatti caratterizzata da molti ed evidenti saliscendi. Non c’è tregua per i piloti, costretti a cambiare direzione rapidamente, nonostante le velocità molto alte. Anche l’elettronica della moto fa gli straordinari, con l’anti-wheelie costretto a tagliare cavalli per evitare le impennate (ovviamente, si vedono per questo motivo traiettorie “curiose”). E quando finalmente si arriva al punto di staccata, quest’ultima avviene spesso a moto inclinata o direzionata verso la curva successiva.

Punto di scoppio

C’è solo una frenata impegnativa. Altre 8 sono leggere. La più difficile è alla curva 1: le MotoGP vi arrivano a 336 km/h (ma spesso si superano i 340) e si frena per meno di 5″ fino ai 120 km/h in 260 metri circa. Ma tutto ciò avviene in una discesa olimpionica. Questo porta la pressione del liquido freno a superare i 14 bar! E’ un punto in cui gli spettatori vedranno molti sorpassi e…controsorpassi. Si, perché il rischio di andare larghi ed essere nuovamente superati è altissimo.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Furto moto a Milano

Furto moto a Milano. Ragazzini rumeni arrestati mentre spingono una moto davanti alla polizia

0
La tranquilla serata di lunedì è stata interrotta da un tentato furto di una moto a Milano, protagonista di un episodio che ha visto...
Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.