mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNewsBrembo WorldSBK 2023 Phillip Island. Lascia correre!

Brembo WorldSBK 2023 Phillip Island. Lascia correre!

Brembo ci parla dell’impiego dei freni da parte dei piloti del WorldSBK 2023 sul tracciato di Phillip Island. Estremamente veloce e scorrevole.

Brembo per il WorldSBK 2023 a Phillip Island

Nell’arco di un intero giro a Phillip Island, i piloti del WorldSBK 2023 utilizzano i freni 7 volte per un totale di 21″: un valore molto basso che conferma la natura del circuito. In una gara intera, il tempo passato con la leva del freno in mano è di circa 8′. La somma delle forze esercitate sui freni da un pilota in tutta la gara supera di poco i 5 quintali.

Essendo quindi l’utilizzo dei freni relativamente poco frequente, gli impianti hanno tutto il tempo di raffreddarsi con calma.

Run run run

La parola d’ordine è “percorrenza”. Tantissima velocità a centro curva e rapidità nel contrastare con la rotazione del busto lo scivolamento della ruota posteriore, in modo da poter aprire il gas con decisione. L’utilizzo prevalente di marce alte e, di conseguenza, il raggiungimento di velocità proporzionalmente elevate richiede una preparazione fisica non indifferente.

Ci sarà da fare amicizia soprattutto con il vento che soffia dal vicinissimo oceano. La sua spinta gioca un ruolo importante ai fini della direzionalità e della stabilità del veicolo.

Rapida e indolore

Delle 7 frenate, nessuna è particolarmente impegnativa. In curva 1, si frena poco più di 3″ per ridurre la velocità dai 325 ai 190 km/h, scalando dalla 6° alla 4° marcia. E’ quindi la classica frenata da moto poco potente (o da pista veloce, per l’appunto): una pinzata forte ma anche rapida, per poi rilasciare i freni.

Stessa cosa alla Curva 2, dove si rallenta dai 205 ai 135 km/h, scalando dalla 4° alla 3° marcia. Il carico sulla leva supera i 4 kg. O ancor più evidente alla 10, dove si frena dai 165 km/h in 3° marcia per circa 1 secondo e mezzo, percorrendo soli 83 mt.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.