mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNewsBrembo WorldSBK Assen 2023. Frena meno che vai di più!

Brembo WorldSBK Assen 2023. Frena meno che vai di più!

Brembo ci parla dell’impiego dei freni del WorldSBK 2023 ad Assen. Una pista old school: molto tecnica, veloce, scorrevole. Dove non si fanno staccate aggressive, ma si lascia correre molto la moto in curva. Eppure c’è qualche spunto di sorpasso.

Brembo per la tappa di Assen del WorldSBK 2023

Il tracciato olandese non è molto impegnativo per i freni. Gli impianti vengono chiamati in causa 10 volte in 16 curve. In tutto, il 27% del giro. Questi numeri, però, non dicono che si tratta di frenate estremamente dolci, proprio per mantenere un’elevata velocità di percorrenza. Sono quindi favorite le moto che hanno nel telaio e nel bilanciamento i loro punti di forza. Arrivare “sotto-curva”, attaccarsi ai freni, spigolare la traiettoria per rialzare di colpo la moto e dare gas non è una tecnica che paga molto. Non in tutta la pista, perlomeno.

Old school

Questo tracciato è stato spesso teatro di scontri epici, tanto nel Motomondiale, quanto per le derivate di serie. Nel 1° caso viene in mente l’epica gara del 2018, con circa 10 pretendenti per la vittoria; la lotta gomito a gomito tra Valentino Rossi e Marc Marquez nel 2015. Oppure, in WorldSBK, lo scontro tra James Toseland e Troy Bayliss nel 2007. Battaglie memorabili che il layout del circuito favorisce. Una Phillip Island piatta, se vogliamo. Ma non si tratta solo di “tenere aperto” nei curvoni veloci.

Sedici

La curva 16 è la più impegnativa per i freni, nonché la più traditrice in sede di bagarre. Si stacca dai 213 fino ai 99 km/h, scalando dalla 3° alla 2° marcia. Si frena per soli 3″, con un carico sulla leva di circa 4″ (frenata secca e decisa). Quindi, ci si inserisce in una S la cui impostazione dev’essere conservativa per preparare l’uscita. Poche centinaia di metri dopo c’è il traguardo: all’ultimo giro, ci sarà sempre il Kamikaze che proverà ad infilarsi e sperare di rimanere in pista.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.