mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeNewsBrembo WorldSBK Most 2023. Che farà il numero 1 alla 1?

Brembo WorldSBK Most 2023. Che farà il numero 1 alla 1?

Brembo ci parla dell’utilizzo dei freni da parte del WorldSBK 2023 a Most. Ben 21 curve, la prima delle quali sarà molto impegnativa. Prepariamoci a (non) vedere ciò che accadrà al 1° giro: ci sarà da divertirsi.

Brembo per il WorldSBK 2023 a Most

Il circuito ceco presenta molte curve. Bisogna trarre quanti più spunti possibili per poter spalancare il gas e mettere a terra i 240 cv dei quali dispongono queste bestie ormai. 21 curve sono un patrimonio niente male per una pista la cui lunghezza supera di poco i 4 km (per intenderci, al pari di Vallelunga e Misano). Solo in 10 di esse si frena, ma trattasi di un utilizzo tutt’altro che omogeneo.

Il suo layout è complessivamente scorrevole, ricco di tratti guidati in cui la perizia nella scelta delle linee per preparare la curva successiva e la velocità di percorrenza sono molto importanti. Molto più della profondità in staccata dove, in parte, occorre più sprezzo del pericolo che altro. Un discorso chiaramente amplificato dall’usura delle gomme nel corso delle gare “lunghe”.

First corner

La staccata più profonda ed evidente ci sarà in Curva 1. I piloti del WorldSBK vi arrivano ad oltre 290 km/h in 6° marcia e scaleranno 4 marce per rallentare fino a poco oltre i 70 km/h. Tutto questo avverrà in poco più di 5″ in un intervallo di 236 mt. Una pinzata profonda in cui Toprak Razgatlioglu darà il meglio di se.

Non male anche la staccata di Curva 20, alla quale si arriverà in 5° 254 km/h e si scaleranno 3 marce per scendere fino ai 106 km/h per 4″ in soli 187 mt. Le altre 8 frenate sono delle “pizzicate” in cui il freno si accarezza per aiutare l’anteriore ad inserirsi in curva con la stabilità necessaria. Chi la spunterà?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.