La collezione 2022 dei caschi integrali stradali e da pista, dell’azienda bergamasca, si amplia con l’arrivo del nuovo Caberg Drift Evo Carbon Sonic.
Questo nuovo modello è frutto del lavoro di sviluppo di tecnici e piloti, che gareggiano ogni anno nei maggiori campionati di velocità nazionali ed internazionali.
Le caratteristiche di Caberg Drift Evo Carbon Sonic
Si tratta per l’appunto del modello top di gamma che incrementa gli elevati standard qualitativi del suo predecessore; la calotta in fibra di vetro presenta due diverse misure, che vanno dalla XS alla M e una maggiorata con misure dalla L alla XXL.
La calzata ora risulta essere più avvolgente; merito del guanciale interno di nuova generazione ed alla possibilità di sostituire gli interni con quelli della taglia superiore o inferiore, ma solo su richiesta.
Lo stile racing viene ora accentuato dallo spoiler posteriore trasparente, in grado di migliorarne l’aerodinamicità alle più alte velocità, oltre a riuscire a ridurre le turbolenze e la rumorosità quando si viaggia in moto.

La visiera di Drift Evo Carbon Sonic
La visiera è facilmente sostituibile grazie al sistema a sgancio rapido, regolando automaticamente la sua posizione, così da riuscire ad ottenere una migliore aderenza con il bordo della finestra.
Ci sono due soluzioni tecnologiche, utilizzate per la visiera, che risolvono problemi di visibilità o alcuni fastidi durante la guida.
Uno è il doppio movimento a molle del meccanismo visiera, in grado di evitare fastidiose infiltrazioni di aria o acqua tra la visiera e il bordo e la leva di blocco che blocca la visiera ad una distanza dal bordo di 0’5 cm, evitando così la formazione di quella fastidiosa condensa che solitamente va a formarsi all’interno.
La leva di blocco evita inoltre che la visiera si possa aprire durante la guida o in caso di caduta.
Di serie la visiera è antigraffio ed equipaggiata con lente Pinlock Max Vision e con il visierino parasole DVT – Double Visor Tech.

La ventilazione
Caberg anche su questo modello, non ha trascurato la ventilazione interna, garantita da una serie di prese d’aria superiori che garantiscono all’interno un’ottima ventilazione, migliorata poi da un estrattore posteriore che defluisce l’aria calda dall’interno verso l’esterno.
Le colorazioni e il prezzo
Drift Evo Carbon Sonic è disponibile in due colorazioni, Antracite e bianco o Antracite e rosso con delle finiture lucide e calotta in carbonio per tutti e due i modelli.
La sua disponibilità sarà a partire da metà marzo al prezzo di 399,99 euro.