mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeAccessoriCaberg Drift Evo MR55. Derivato dalle competizioni

Caberg Drift Evo MR55. Derivato dalle competizioni

E’ stato pensato per soddisfare le esigenze di noi motociclisti dall’anima più sportiva e pistaiola. Ed ora al modello Drift si affianca Caberg Drift Evo MR55, derivato direttamente dall’esperienza del reparto corse dell’azienda bergamasca.

Lo stesso casco utilizzato da Massimo Roccoli, intervistato da noi alcuni giorni fa su Instagram.

Nel dettaglio di Caberg Drift Evo MR55

La calotta di Drift Evo è realizzata in due diverse misure, XS/M e L/XXL, abbinata ad interni che garantiscono un comfort per tutto il tempo di utilizzo. A donare un aspetto racing ci pensa lo spoiler posteriore, che migliora l’aerodinamica e riduce le turbolenze e la rumorosità.

I guanciali sono di nuova generazione, consentendo a chi lo indossa una calzata avvolgente e precisa. Come optional è possibile sostituirli con quelli della taglia superiore o inferiore.

La visiera

La visiera è dotata di meccanismo a sgancio rapido, che regola la posizione della visiera per una buona aderenza con la bordatura della finestra. Grazie quindi al doppio movimento a molle del meccanismo della visiera, non sarà necessario regolarlo manualmente, evitando così infiltrazioni d’acqua o di aria tra visiera e bordatura.

Per poterla bloccare è presente, sul lato sinistro, una leva posizionata ad una distanza dal bordo di 0,5 cm, così da evitare o eliminare la condensa che viene assorbita dal vetro. Il flusso di arai sul viso è invece direzionato.

La leva inoltre esclude la possibilità che la visiera si possa aprire durante la marcia o una caduta. La visiera è antigraffio, con lente Pinlock Max Vision, per evitare qualsiasi tipo di appannamento; all’interno troviamo il comodo visitino parasole DVT, azionabile anche con i guanti indossati attraverso una leva laterale.

L’aria all’interno è convogliata dalla presa d’aria posizionata sulla mentoniera. Mentre le prese d’aria superiori garantiscono un’ottima ventilazione interna, grazie anche all’estrattore posteriore che garantisce il deflusso dell’aria calda.

Colori e grafiche

Drift Evo è offerto nelle due versioni monocolore Bianco lucido e Nero opaco. E nelle versioni grafiche Integra, Gama, Vertical e Storm. Le versioni disponibili del Drift Evo con calotta in Carbonio sono Drift Evo Carbon PRO, con calotta interamente in carbonio e finitura lucida.

Inclusa nella confezione una visiera supplementare scura. Due invece le versioni Drift Evo Carbon con grafica giallo fluo e con grafica bianca, entrambe con finitura opaca.

Tutte le versioni hanno gli interni completamente sfoderabili e lavabili, compresa l’imbottitura del cinturino di chiusura, fibbia di chiusura a doppio anello.

C’è la predisposizione per il montaggio dei più diffusi sistemi di comunicazione, grazie alle sedi presenti per speakers e microfono. Drift Evo può essere equipaggiato dal nuovo comunicatore Caberg Just Speack Evo.

Taglie e prezzo

Caberg Drift Evo è disponibile nelle misure XS-S-M per la calotta piccola e L-XL-XXL per la calotta grande. In vendita al prezzo di 296,99 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.