mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPCal Crutchlow wildcard a Motegi 2023 Con un nuovo team

Cal Crutchlow wildcard a Motegi 2023 Con un nuovo team

Nella gara di MotoGP 2023 a Motegi, il collaudatore Cal Crutchlow parteciperà come wildcard con il nuovo team RS4GP Racing. Dai, che spettacolo!

La wildcard di Motegi 2023 si chiama Cal Crutchlow

Se Honda è in crisi nera, anche Yamaha brancola nel buio. Quando riesce, Fabio Quartararo ci mette una pezza. Ma purtroppo, anche in termini di sviluppo, non ci sono abbastanza pareri. Anche Cal Crutchlow è forse poco indicato come collaudatore: la sua indole di pilota sanguigno cozza con la figura schiva e meticolosa di chi prova e screma i componenti.

Comunque, sul tracciato giapponese torna proprio Cal che con Yamaha: è stato Campione del Mondo Supersport 2009; ha lottato per il titolo WorldSBK 2010; ha debuttato in MotoGP nel 2011. Con un bel 5° posto finale nel 2013.

Assemblaggio componenti

Wildcard lui e debuttante il team, nessuno dei 2 ha nulla da perdere. Ma sicuramente molto da divertirsi e da imparare in vista del 2024.

Kazuhiro Masuda, direttore del team RS4GP Racing:

“Siamo felici di questa opportunità in MotoGP e, con l’aiuto di Cal, potremo portare a Yamaha informazioni utili sulla M1. Non tanto per questa stagione, quanto per la prossima”

Cal Crutchlow #35:

“Sono fiero di poter correre nuovamente in MotoGP e ringrazio Yamaha per questa opportunità. Ad Agosto, avremo dei test nei quali proveremo diversi componenti.”

Primo tagliando

Il team sta pian piano prendendo forma. Introdotto da un pilota che in Yamaha gode di una certa autorità, è sicuramente aiutato a far bene. Poi in gara…quel che verrà, verrà. Tanto più che il tracciato giapponese, con il suo layout molto Stop&Go è tra i meno adatti alla moto di Iwata. Ma questo non ci interessa: Cal non va per vincere, bensì per svolgere il mestiere che gli permette di gravitare in questo mondo: quello del collaudatore. Ma volete che non gli si “chiuda la vena”?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.