mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMXGPCalendario MXGP 2021. Quattro nuovi GP

Calendario MXGP 2021. Quattro nuovi GP

Neanche il tempo di archiviare la stagione 2020, che è già stato presentato il calendario MXGP 2021 provvisorio. Occasione anche per assegnare i premi Fox Holeshot. Trionfo dei giovani: Jorge Prado e Tom Vialle si aggiudicano la vittoria nelle rispettive classi.

Calendario MXGP 2021, 4 new entry

Infront Moto Racing ha comunicato il calendario provvisorio 2021, il kick off è previsto agli inizi di aprile, il 3 per esattezza, in leggero ritardo rispetto alla norma. La scelta è obbligata, causa dell’attuale situazione sanitaria globale.

Organizzazione plastica, che si adatterà alle evoluzioni della pandemia da covid-19, oltre alle necessità di team e piloti per test e preparazioni. Sono previsti 20 GP per la prossima stagione della MXGP, con quattro new entry nel calendario: il GP dell’Oman (a Muscat) che avrà l’onore di aprire il campionato, il GP di Olanda ad Oss, Il GP di Finlandia a Itti-KymiRing (già presentato nel 2020 ma posticipato all’edizione 2021) e il GP di Igora Drive in Russia.

Infine un grande ritorno spezzerà il campionato in autunno, il 26 settembre 2021 si disputerà in Italia, a Imola, il motocross delle nazioni.Ma è tempo anche di premi, Holeshot.

La stagione 2020

Il 2020 è stata una stagione ricchissima di colpi di scena, oltre al dominio incontrastato di Tim Gajser, sono da segnalare: la brutta caduta e l’infortunio di “the bullet” Herlings, il secondo posto di Seewer (soffiato all’ultimo GP dell’anno ad un leggendario Cairoli) e l’ottima stagione del rookie KTM Jorge Prado.

È proprio quest’ultimo il protagonista odierno, sfortunatamente colpito da Covid 19 non ha potuto disputare gli ultimi GP dell’anno (causa anche calendario compresso), ma ha avuto comunque l’opportunità di dimostrare il suo valore in pista.

Il premio Fox Holeshot

Infatti il pilota spagnolo ha ricevuto il premio Fox Holeshot, particolare classifica all’interno della stagione, che assegna un punto al migliore pilota al cancelletto di partenza di ogni singola gara.

Di fatto il pilota che raggiunge per primo la linea bianca alla curva poco dopo lo start guadagna un “punto Fox”. Prado in MXGP stacca tutti con ben 16 punti, al secondo posto il campione del mondo 2020 Tim Gajser, chiude il podio il nostro portacolori Ivo Monticelli (4 holeshot per lui), pilota del Gas Gas Factory Racing.

Mentre in MX2 domina la scena Tom Vialle, il fresco vincitore del titolo mondiale 2020, vince il premio grazie a ben 21 Fox Holeshot.

Federico Giavardi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.