martedì, Ottobre 3, 2023
HomeSportCIVCampioni Stock EWC 2023: ma sono Calia, Gamarino e Saltarelli

Campioni Stock EWC 2023: ma sono Calia, Gamarino e Saltarelli

Che bello, anche la categoria Stock dell’EWC 2023 parla italiano: al Bol D’Or, Kevin Calia, Christian Gamarino e Simone Saltarelli sono diventati Campioni del Mondo. Se lo meritano tutti, ciascuno per la sua ragione.

Stock EWC 2023: Campioni italiani

Il team 33 che li ha schierati non poteva sperare in una domenica migliore. Dopo tanti sforzi, con piloti impegnati in più campionati pur di sbarcare il lunario. Soprattutto, alternando campionati nazionali le cui gare durano 10 giri o poco più a campionati mondiali dove si corre 2 ore consecutivamente. Contenere l’estro, resistere alle tentazioni, porsi un freno. E conservare la moto per i chilometri successivi.

Complice del successo anche la squalifica della Honda n°41, avversaria della Kawasaki n°33 che ha vinto la competizione. Ma si sa: audax fortuna iuvat.

Prima o poi

Partiamo da Kevin Calia. Romagnolo di Castel San Pietro Terme (BO), al pari di Loris Capirossi, a cavallo tra la 125 e la Moto3 disputa alcune gare nella classe d’accesso del Motomondiale, non prima di esserne stato il Campione Italiano nel 2012. Nel 2014 passa all’Aprilia RSV4: una moto 1000, 4 tempi, che nulla o quasi ha a che vedere con ciò che aveva guidato fino a quel momento. Eppure, nel 2016 sfiora la vittoria del CIV SBK.

Poi, con il passaggio ad altri marchi e, forse, a team meno valenti, le vittorie si sono diradate. Ma il passaggio nel 2021 al Mondiale Endurance gli ha dato nuova linfa. E quelle belle soddisfazioni che la vita gli doveva.

Christianesimo

Christian Gamarino. Genovese DOC, esordisce nella classe 600 delle derivate di serie. Il mondiale Supersport al quale partecipa per 4 stagioni dal 2014 al 2017 gli è avaro di soddisfazioni, con moto di second’ordine che non valorizzano il suo talento e la sua guida pulita, cristallina. Nel frattempo, si laurea in Economia, smentendo la tesi che vede i piloti alla stregua di scimmie illetterate.

In pista, il CIV ravviva il suo entusiasmo: nel 2022 si gioca il titolo nel National Trophy 1000 (titolo per il quale è ancora aritmeticamente in lotta) contro Gabriele Giannini e contro…toh! Proprio il suo team mate nell’EWC: Simone Saltarelli.

Saltarally

Marchigiano di Senigallia (AN), Simone Salterelli ha spento il mese scorso le 38 candeline. Dopo aver corso con ogni genere di mezzo, trova la sua dimensione nel CIV SBK e, ancor di più, nel National Trophy 1000. Dopo anni in sella ad una Yamaha R1 amichevole ma povera di motore, nel 2021 passa al corregionale team TCF di Francesco Nucci. Inizia la stagione in sella alla Ducati per poi switchare alla Honda CBR1000RR-R Fireblade.

Arrivato alla tappa finale di Imola in piena lotta per il titolo, resta coinvolto in una spaventosa caduta al 1° giro. Solo pensare a quella spaventosa giornata fa venire i brividi. A neppure un anno di distanza, la vita gli restituisce il maltolto dello scorso anno. Nel frattempo, Chiara è diventata sua moglie e i suoi figli crescono giorno in giorno.

E magari, in un minuto di intimità prima di dormire, nel giardino di casa, ripenserà al suo 2000. Quell’anno perse il trofeo Aprilia RS 125 Challenge per una nebulosa squalifica, consegnando il titolo ad Andrea Dovizioso. Certo che la vita è strana: la squalifica toglie, la squalifica da.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle MotoGP Motegi 2023 - Cover-min

Le pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Voti e Giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato...
WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.